
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
21 aprile, 2015
22 aprile 1946 – Nannarella, voce di Roma

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
vorrei ascoltare ancora la voce di Nannarella.
Avevo i suoi dischi ma non li trovo più.
Dove li potrei trovare?
grazie per l'aiuto
Paolo
In qualche mercatino o in ebay forse si trovano...
Posta un commento