Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
22 gennaio, 2016
23 gennaio 2004 - Rrrock, musica contro lo sfruttamento dei bambini
Organizzata dall'Associazione Culturale "Volume" insieme a Manitese apre i battenti il 23 gennaio 2004 a Volpago di Montello, in provincia di Treviso, la settima edizione di "Rrrock", una rassegna che alterna musica e impegno sociale. Il tema scelto per l'edizione del 2004 è l'impegno contro lo sfruttamento del lavoro dei bambini, preparato con una serie di discussioni e con la proiezione del film "Yatra in marcia dallo sfruttamento all'istruzione". Anche il programma musicale, che si apre con una rassegna di gruppi locali, è in sintonia con le tematiche indicate. Il giorno successivo, infatti, nel corso del loro concerto gli Yo Yo Mundi e i Manodopera presentano l'album Yatra, un cd realizzato da vari artisti per sostenere l'associazione Manitese nella sua battaglia contro lo sfruttamento del lavoro dei bambini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento