Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

13 dicembre, 2018

14 dicembre 1981 – Claudio Villa e Luciano Tajoli finalmente insieme

›
Il 14 dicembre 1981 in Versilia al teatro tenda Bussoladomani si svolge un concerto intitolato “Finalmente insieme” che unisce sullo stess...
24 novembre, 2018

25 novembre 1921 - Matthew Gee jr, un trombone sofisticato

›
Il 25 novembre 1921 nasce a Houston, nel Texas Matthew Gee jr. considerato uno dei principali trombonisti di stile be bop del dopoguerra. ...
09 novembre, 2018

10 novembre 1964 - Dietro ai Beefeaters c'è Miles Davis

›
Il 10 novembre 1964 la Columbia scrittura i Beefeaters, un gruppo formato da tre cantanti e chitarristi: David Crosby, un tipo con alle s...
20 ottobre, 2018

21 ottobre 1996 - I cantautori non sono il diavolo!

›
Il 21 ottobre 1996 il programma televisivo “Roxy Bar” condotto da Red Ronnie ha un ospite d’eccezione e inusuale. Si tratta del cardinale ...
01 ottobre, 2018

1° ottobre 1908 – Nasce la Ford Model T

›
Il 1° ottobre 1908 un emozionato Henry Ford annuncia la nascita dell’auto dei suoi sogni. È la mitica Model T, che verrà soprannominato ...
24 settembre, 2018

24 settembre 2004 – Le scarpe appese al cielo

›
Dalla sera del 24 settembre 2004 e per tre giorni un lungo filo di acciaio viene sospeso tra i vicoli e le piazze dei paesi di Genazzano e ...
17 agosto, 2018

17 agosto 1964 – You really got me

›
Il 17 agosto 1964 la Pye Records pubblica You really got me . Il brano sarà il primo grande successo dei Kinks, uno dei gruppi più spigolos...
06 luglio, 2018

7 luglio 1901 - Vittorio De Sica, Il primo divo italiano del cinema sonoro

›
Il 7 luglio 1901 a Sora, una cittadina che all’epoca è in provincia di Caserta e oggi in quella di Frosinone nasce Vittorio De Sica. Per...
04 luglio, 2018

5 luglio 1966 - Linciate i Beatles!

›
Il 5 luglio 1966 è l’ultimo giorno di permanenza dei Beatles a Manila, una tappa della loro tournée asiatica. Tutto è andato bene, nonostan...
02 luglio, 2018

2 luglio 1928 - Line Renaud, la ragazza del music hall

›
Il 2 luglio 1928 a Pont de Nieppe nasce Line Renaud. «Dalle brume del Nord della Francia alle luci di Hollywood e di Las Vegas». Così è ...
24 giugno, 2018

25 giugno 1969 - Fabbrica e Cantagiro due facce della stessa medaglia

›
«Ritmi infernali in fabbrica, ritmi musicali al Cantagiro: due facce della stessa medaglia». La frase, riprodotta su migliaia di volantin...
23 giugno, 2018

24 giugno 1964 – Ci sono i Rolling Stones, sotto con le risse!

›
Il 24 giugno 1964 a Blackpool, in Scozia, i Rolling Stones si esibiscono in un concerto devastante. Ragazzi ubriachi scalano il palco pe...
22 giugno, 2018

23 giugno 1969 - Nasce il Manifesto

›
Il 23 giugno 1969 attorno a Luigi Pintor e Rossana Rossanda nasce il Manifesto, una rivista di ricerca politica nata dalla componente più...
19 giugno, 2018

20 giugno 1935 - Kid Thomas, la vita breve di un bluesman

›
Il 20 giugno 1935 a Sturgess, nel Mississippi, nasce il bluesman Kid Thomas, famoso per il suo modo caratteristico di suonare l'armo...
18 giugno, 2018

18 giugno 1949 - La prima volta della Roman New Orleans Jazz Band

›
Il 18 giugno 1949 in una street parade per le vie di Roma fa la sua prima apparizione il gruppo che di lì a poco tempo assumerà il nome ...
17 marzo, 2018

17 marzo 2009 - Milano assedia i Killers

›
«Ciao Milano! Siamo i Killers! Al vostro servizio…» . Così sul palco del Forum d’Assago di fronte a un pubblico straboccante il 17 marzo ...
27 gennaio, 2018

27 maggio 1940 - "Caccia al passante" e uno strano quartetto

›
Il 27 maggio del 1940 al teatro Valle di Roma va in scena “Caccia al passante”, uno spettacolo di varietà ideato e scritto da Agenore Inc...
18 novembre, 2017

19 novembre 2001 – Gli Zen dal web a "Pornstar"

›
Il 19 novembre 2001 la casa discografica High Tuned Records pubblica Pornstar , il primo album degli Zen, una band romana divenuta in poco ...
15 ottobre, 2017

15 ottobre 1968 – Come uno Zeppelin di piombo

›
Il 15 ottobre 1968 due componenti degli Who, il batterista Keith Moon e il bassista John Entwistle, sono nell’aula magna della Surrey Unive...
05 gennaio, 2017

7 gennaio 1970 – ... vi tocca pagare i danni!

›
Fin dall’inizio si era capito che non l’avrebbe passata liscia e Max Yasgur, il proprietario della fattoria di Bethel che aveva ospitato la...
‹
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.