Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 dicembre, 2019

31 dicembre 1968 – Soriano Ceccanti ferito alla Bussola

›
Nel 1968 in tutta Italia dilaga la protesta dei giovani che chiedono un profondo cambiamento della società e l’affermazione di valori nuo...
30 dicembre, 2019

30 dicembre 1952 – Willie Lee Brown, uno dei migliori chitarristi del Delta

›
Il 30 dicembre 1952 a Tunica, nel Mississippi, un attacco cardiaco spegne la voce e la chitarra del bluesman Willie Lee Brown. Nato a Cl...
29 dicembre, 2019

29 dicembre 1947 – Cozy Powell, un batterista migratore

›
Il 29 dicembre 1947 vede la luce Cozy Powell, uno dei personaggi più singolari del rock degli anni Settanta e Ottanta. Batterista eclettic...
28 dicembre, 2019

28 dicembre 1949 - La voce più bella della big band di Duke Ellington

›
Il 28 dicembre 1949 a Los Angeles, in California, muore a soli quarantacinque anni Ivie Anderson, la cantante considerata per molto tempo ...
26 dicembre, 2019

26 dicembre 1996 – Mireille, la pédagogue de la chanson

›
Il 26 dicembre 1996 una polmonite si porta via Mireille, cantante e compositrice di successo, artefice della svolta swing della canzone fra...
25 dicembre, 2019

25 dicembre 1878 – Il figlio dell’orologiaio Chevrolet

›
Il 25 dicembre 1878, a La Chaux-de-Fonds, un paesino svizzero sperduto nelle montagne del Giura nasce Louis, uno dei sette figli dell’orolo...
24 dicembre, 2019

24 dicembre 1931 - Ray Bryant, il pianista del Blue Note

›
Il 24 dicembre 1931 nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, il piccolo Raphael Homer Bryant, destinato a diventare un famoso pianista con i...
23 dicembre, 2019

23 dicembre 1996 – Rina Ketty, un'italiana a Montmartre

›
Il 23 dicembre 1996 muore a Cannes Rina Ketty, al secolo Rina Picchetto, l’italiana arrivata per caso nella capitale francese e divenuta p...
22 dicembre, 2019

22 dicembre 1910 – Reunald, il cugino di Eldridge

›
Il 22 dicembre 1910 nasce a Indianapolis, nell’Indiana, il trombettista Reunald Jones sr. Il ragazzo cresce in una famiglia nella quale ...
20 dicembre, 2019

20 dicembre 1882 – Morte a Franz, viva Oberdan!

›
Il 20 dicembre 1882 muore impiccato Guglielmo Oberdan, un giovane irredentista triestino protagonista di un fallito attentato all’imperator...
17 dicembre, 2019

18 dicembre 2001 - L'addio di Gilbert Bécaud

›
Il 18 dicembre 2001 Gilbert Bécaud muore di cancro a Parigi nella casa galleggiante sulla Senna che da molto tempo è diventata il suo rifu...
1 commento:

17 dicembre 1925 - Walter Lee Bolden una batteria free-lance

›
Il 17 dicembre 1925 nasce ad Hartford, nel Connecticut, il batterista Walter Lee Bolden. Proprio nella sua città natale inizia a studiare ...
16 dicembre, 2019

16 dicembre 1907 - Bernard Flood, un irrequieto trombettista

›
Il 16 dicembre 1907 a Montgomery in Alabama nasce il trombettista Bernard Flood. Dopo aver studiato musica al Tuskegee Institute di Atlant...
14 dicembre, 2019

14 dicembre 1963 – Dinah Washington, la regina del r & b

›
La sera del 14 dicembre 1963, nella sua casa di Detroit, la cantante Dinah Washington è tesa, stanca e terrorizzata dall'insonnia che ...
13 dicembre, 2019

13 dicembre 1920 - Jackie Davis, il pianista delle star

›
Il 13 dicembre 1920 nasce a Jacksonville, in Florida il tastierista Jackie Davis, uno dei più apprezzati organisti e pianisti jazz degli a...
12 dicembre, 2019

12 dicembre 1959 - Sheila E. la batterista di Prince

›
Il 12 dicembre 1959 a San Francisco, in California, nasce Sheila Escovedo. La ragazza respira la musica fin dal primo vagito, visto che è ...
11 dicembre, 2019

11 dicembre 1940 – Muore Eduardo ‘O Cacaglio

›
L’11 dicembre 1940 muore nella sua Napoli Eduardo Castaldo, cantante e intrattenitore soprannominato “Eduardo ‘o cacaglio” per la sua balb...
10 dicembre, 2019

10 dicembre 1982 – “Only you” a cappella

›
Il 10 dicembre 1982 al vertice della classifica britannica dei singoli più venduti c’è una nuova versione di Only you , il brano che un an...
09 dicembre, 2019

9 dicembre 2002 – “Terra Maris” degli Indaco

›
Lunedì 9 dicembre 2002 a La Palma Club di Roma viene presentato rigorosamente dal vivo Terra Maris , il nuovo album degli Indaco, la band ...
08 dicembre, 2019

8 dicembre 1925 – Jimmy Smith, the incredible, il primo organista elettronico del jazz

›
L'8 dicembre 1925 nasce a Norristown, in Pennsylvania, Jimmy Smith, all’anagrafe James Oscar Smith, il tastierista che per primo ha ut...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.