Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

29 febbraio, 2020

1° marzo 1933 - Guerrino Allifranchini, il vagabondo del jazz italiano

›
Il 1° marzo 1933 nasce a Romagnano Sesia, in provincia di Novara, Guerrino Allifranchini, uno dei personaggi più significativi del jazz it...
28 febbraio, 2020

28 febbraio 1990 – Quando a Sanremo tornarono gli stranieri

›
Il Festival di Sanremo del 1990 si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo. L'edizione ripropone, molti anni dopo i primi interessanti esper...
27 febbraio, 2020

27 febbraio 1906 - Chester Boone, la tromba di Houston

›
Il 27 febbraio 1906 a Houston, nel Texas, nasce il trombettista Chester Boone. Il ragazzo inizia a suonare nell'orchestra della scuola ...
26 febbraio, 2020

26 febbraio 1971 – Fernandel, uno del trio dei marsigliesi

›
Il 26 febbraio 1971 l’attore e cantante Fernandel muore consumato da un tumore nel suo appartamento sull’avenue Foch di Parigi. Popolarissi...
25 febbraio, 2020

25 febbraio 2007 – A Ennio Morricone un Oscar tardivo

›
Il 25 febbraio 2007, dopo cinque nomination infruttuose Ennio Morricone riceve finalmente il Premio Oscar alla carriera «...per i suoi magn...
24 febbraio, 2020

24 febbraio 1994 - Jean Sablon, il primo crooner europeo

›
Il 24 febbraio 1994 in una clinica di Cannes-la-Bocca, nelle Alpi Marittime, muore Jean Sablon, il primo vero crooner europeo capace di en...
23 febbraio, 2020

23 febbraio 1942 – Il primo disco di Nilla Pizzi

›
Il 23 febbraio 1944 negli studi della Parlophone l’emiliana Adionilla Pizza registra con il nome d’arte di Nilla Pizzi il suo primo disco d...
21 febbraio, 2020

21 febbraio 1972 – Marie Dubas, l’ispiratrice di Edith Piaf

›
Il 21 febbraio muore Marie Dubas, la prima cantante “moderna” della storia della canzone francese per la sua capacità di rifuggire dagli ...
20 febbraio, 2020

20 febbraio 1958 - L'Italia chiude le case di tolleranza

›
Il 20 febbraio 1958 viene definitivamente approvata la legge che abolisce in Italia le case di tolleranza firmata dalla socialista Merlin...
19 febbraio, 2020

19 febbraio 2001 - Charles Trenet, il più grande chansonnier del Novecento

›
Nella notte tra il 18 e il 19 febbraio 2001 muore Charles Trenet. C'è chi l'ha definito il più grande chansonnier del ventesimo ...
18 febbraio, 2020

18 febbraio 1965 – Nasce la Giulia Sprint GTA

›
«Una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni». Con questo slogan l’Alfa Romeo il 18 febbraio 1965 presenta ad Amsterdam la Gi...
17 febbraio, 2020

17 febbraio 1977 - Lama vattene!

›
Il 17 febbraio 1977 Luciano Lama, segretario generale CGIL, viene duramente contestato dagli autonomi e dal movimento degli “indiani metrop...
16 febbraio, 2020

16 febbraio 1957 – Il settimo sigillo

›
Il 16 febbraio 1957 esce nelle sale svedesi il film “Det sjunde inseglet” di Ingmar Bergman, conosciuto nel nostro paese con il titolo “I...
15 febbraio, 2020

15 febbraio 1910 - Walter Fuller, trombettista e qualche volta cantante

›
Il 15 febbraio 1910 a Dyersburg, nel Tennessee nasce Walter Fuller, un trombettista che non disdegna di usare la voce. Comincia a suonare l...
14 febbraio, 2020

14 febbraio 1965 – È un bel giovane moro, si chiama Lucio Battisti

›
Il 14 febbraio 1965 Lucio Battisti, alla ricerca di un contratto discografico, entra per la prima volta alla Ricordi di Milano per un provi...
13 febbraio, 2020

13 febbraio 1977 - Cicciolina a Radio Luna

›
Il 13 febbraio 1977 Radio Luna, un’emittente privata di Roma, inaugura il primo programma radiofonico dall’erotismo spinto ed esplicito. S...
12 febbraio, 2020

12 febbraio 1944 - Claudia Mori, una donna di talento

›
Il 12 febbraio 1944 nasce a Roma Claudia Moroni destinata a diventare famosa con il nome d’arte di Claudia Mori. Nel 1959 a soli quindici a...
11 febbraio, 2020

11 febbraio 1925 – Aristide Bruant, il poeta dal tabarro

›
L’11 febbraio 1925 muore Aristide Bruant, universalmente considerato un po' il “padre nobile”, l’antesignano degli chansonnier. Alcuni ...
1 commento:
10 febbraio, 2020

10 febbraio 1966 – Caro Bob Marley, ti decidi a baciarmi?

›
Il 10 febbraio 1966, Bob Marley e Alvarita Constantia Anderson, detta Rita, si sposano. È la conclusione di una storia cominciata qualche t...
09 febbraio, 2020

9 febbraio 1942 – Barbara Donald, la trombettista che suona con Coltrane

›
Il 9 febbraio 1942 a Minneapolis, nel Minnesota, nasce Barbara Kay Donald. A nove anni inizia a studiare la cornetta e poi passa alla trom...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.