Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 ottobre, 2020

31 ottobre 1929 – Bud Spencer, dalle Olimpiadi al set

›
Il 31 ottobre 1929 nasce a Napoli Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli. Il padre è un uomo d’affari e la famiglia vive in una situazione ...
30 ottobre, 2020

30 ottobre 1969 – Lo slapping poderoso di Pop Foster

›
Il 30 ottobre 1969 muore a San Francisco, in California il contrabbassista Pop Foster, registrato all’anagrafe con il nome di George Murph...
29 ottobre, 2020

29 ottobre 2004 - Viene ripubblicato in cd il mitico album “Un biglietto del tram” degli Stormy Six

›
Il 29 ottobre 2004 torna nei negozi italiani di dischi Un biglietto del tram degli Stormy Six, l’album di Stalingrado , La fabbrica e Dant...
28 ottobre, 2020

28 ottobre 1947 - Wanda Radicchi, in arte Monna Lisa, una delle voci del jazz italiano

›
Il 28 ottobre 1947 nasce a Crotone Wanda Radicchi, cantante con il nome d’arte di Monna Lisa e corista tra le più apprezzate della scena m...
27 ottobre, 2020

27 ottobre 1962 – Giovanni Ardizzone era il suo nome

›
Il 27 ottobre 1962 in una Milano blindata muore investito da una camionetta della polizia Giovanni Ardizzone. La sua sola colpa è quella di...
26 ottobre, 2020

26 ottobre 1926 - Il massacro di Merca, l'altra faccia di "Faccetta nera"

›
Nella notte del 26 ottobre 1926 tra i coloni italiani della cittadina di Genale, in Somalia, si diffonde la notizia che lo sceicco Ali Moh...
25 ottobre, 2020

25 ottobre 1948 – Anselmo Genovese, più autore che cantante

›
Il 25 ottobre 1948 a Camporosso, in provincia d’Imperia nasce il cantante e autore Anselmo Genovese. Nel 1965, a soli diciassette anni, fir...
24 ottobre, 2020

24 ottobre 2006 - Bruno Lauzi, l’impegno e l’ironia

›
Il 24 ottobre 2006 muore Bruno Lauzi. Nato l’8 agosto 1937 a l’Asmara, in Etiopia, con la sua famiglia rientra in Italia negli anni Cinqua...
23 ottobre, 2020

23 ottobre 1928 - Domenico Attanasio dalla lirica alla canzone

›
Il 23 ottobre 1928 nasce a Napoli Domenico Attanasio. Cantante in possesso di una voce estesa e pastosa, all’inizio della sua carriera tenta...
22 ottobre, 2020

22 ottobre 2004 – Meg inaspettata e dolce

›
Il 22 ottobre 2004 Meg presenta il suo primo disco da solista. «Un parto travagliato. È una figlia, una piccola creatura di sesso femminil...
21 ottobre, 2020

21 ottobre 1940 - Plinio Maggi, da Sanremo alla farmacia

›
Il 21 ottobre 1940 nasce a Catania Plinio Maggi. Cantante e autore soprattutto di testi, fin da ragazzo frequenta corsi di canto e di piano...
20 ottobre, 2020

20 ottobre 1986 – “Caruso” canzone dell’anno

›
La più bella canzone del 1986 è Caruso di Lucio Dalla. La giuria del Club Tenco di Sanremo, composta da critici, autori e giornalisti, non...
19 ottobre, 2020

19 ottobre 1966 – Sinitta, dalla discoteca al musical

›
Il 19 ottobre 1966 nasce a Seattle Sinitta Renet Malone, la figlia della cantante Miguel Brown, destinata a diventare una delle protagonis...
18 ottobre, 2020

18 ottobre 2003 - Gli Avion Travel con la Banda Pugliese del Sogno Biondo

›
Il 18 ottobre 2003 all’Auditorium della Musica di Roma si svolge un concerto particolare che vede protagonista la Piccola Orchestra Avion T...
17 ottobre, 2020

17 ottobre 1952 – Marinella, la voce femminile del filone demenziale

›
Il 17 ottobre 1952 nasce a Bologna l’autrice e cantante Marinella Bulzamini, destinata alla fine degli anni Settanta e nei primi anni Otta...
16 ottobre, 2020

16 ottobre 1979 – “Récital d’adieu” per Les Frères Jacques

›
Il 16 ottobre 1979 al teatro della Comédie des Champs-Élysées va in scena “Récital d’adieu”, l’ultimo spettacolo de Les Frères Jacques, un...
15 ottobre, 2020

15 ottobre 1935 - Sugar Pie DeSanto canta il blues

›
Il 15 ottobre 1935 a Brooklyn, New York, nasce Peylia Balinton, destinata a lasciare un segno importante nella storia del blues con il nom...
14 ottobre, 2020

14 ottobre 1953 - Michele Ascolese una delle chitarre di De André

›
Il 14 ottobre 1953 nasce a Salerno il chitarrista Michele Ascolese. È ancora molto giovane quando inizia a suonare la chitarra da autodida...
13 ottobre, 2020

13 ottobre 1936 – Shirley Bunnie Foy, una voce da jazz

›
Il 13 ottobre 1936 nasce New York la cantante Shirley Foy, più conosciuta come Bunnie Foy. La sua è una famiglia di musicisti. Sua madre è u...
11 ottobre, 2020

11 ottobre 1960 - Bravi! Dopo le ballerine, Togliatti!

›
L’11 ottobre 1960 alle ore 21 la televisione inaugura “Tribuna politica”. Il dibattito d’apertura si svolge allo Studio 4 di Via Teulada a...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.