Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 novembre, 2020

30 novembre 2002 – Mike Francis con i Mystic Diversions

›
Il 30 novembre 2002 arriva nei negozi un nuovo album dei Mystic Diversions. Si intitola Beneath another sky e, a distanza di un anno dall...
29 novembre, 2020

29 novembre 1932 - Ed Bickert, il chitarrista delicato che arriva dal Canada

›
Il 29 novembre 1932 a Manitoba, in Canada, nasce il chitarrista Ed Bickert, un solista e accompagnatore delicato e sofisticato. Registrato...
28 novembre, 2020

28 novembre 1925 – Con la WSM nasce il mito di Nashville

›
Il 28 novembre 1925 al quinto piano dell'edificio all'incrocio fra la 7th Avenue e Union Street di Nashville inizia le sue emission...
27 novembre, 2020

27 novembre 1938 - Elsa Quarta, la leccese melodico moderna

›
Il 27 novembre 1938 nasce a Lecce la cantante Elsa Quarta. Nella seconda metà degli anni Cinquanta comincia a muovere i primi timidi passi ...
26 novembre, 2020

26 novembre 1975 – Vittoria Mongardi, la cantante che iniziò per gioco

›
Il 26 novembre 1975 muore a Bologna, la città dove è nata quarantanove anni prima, il 26 febbraio 1926, la cantante Vittoria Mongardi. Dot...
25 novembre, 2020

25 novembre 1930 - Gianni Bedori, alias Johnny Sax

›
Il 25 novembre 1930 nasce a Mantova il sassofonista Gianni Bedori. Studia clarinetto al conservatorio di Bologna e contemporaneamente suona ...
24 novembre, 2020

24 novembre 1945 - Lee Michaels, uno dei Sentinels

›
Il 24 novembre 1945 nasce a Los Angeles, in California, Lee Michaels destinato a diventare, intorno alla metà degli anni Sessanta, il cant...
23 novembre, 2020

23 novembre 1961 – Maurice Durand se ne va

›
Il 23 novembre 1961 muore in California il trombettista Maurice Durand, uno dei grandi trombettisti del jazz delle origini. Nato a New Orle...
22 novembre, 2020

22 novembre 1963 - L’assassinio di Kennedy

›
Il 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy, Presidente degli Stati Uniti, è in visita ufficiale a Dallas, una città del Texas. Mentre sta...
21 novembre, 2020

21 novembre 1936 - Jimmy De Preist, dal piano alla batteria

›
Il 21 novembre 1936 nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, il batterista Jimmy De Preist, registrato all’anagrafe come James Anderson De Pr...
20 novembre, 2020

20 novembre 2004 - Hakim, il leone d’Egitto

›
Il 20 novembre 2004 arriva in Italia Hakim, “Il leone d’Egitto”, un mito per i giovani arabi e un personaggio di spicco della scena pop in...
19 novembre, 2020

19 novembre 1964 – Little Johnny Jones, dall'armonica al piano

›
Il 19 novembre 1964 a Chicago, nell’Illinois, muore il pianista e cantante Little Johnny Jones. Nato a Jackson nel Mississippi, il 1° nove...
18 novembre, 2020

18 novembre 1939 - Lia Scutari, cantante da Juke Box

›
Il 18 novembre 1939 nasce a Cavarzere, in provincia di Venezia, la cantante Lia Scutari. Terminate le scuole medie frequenta i corsi d’eco...
17 novembre, 2020

17 novembre 2004 – Il ritorno di Archie Sheep

›
Mercoledì 17 novembre 2004 l’Auditorium del Parco della Musica di Roma ospita un vero e proprio evento con il ritorno sulle scene italiane...
16 novembre, 2020

16 novembre 1906 - Wallace Jones, la prima tromba del Duca

›
Il 16 novembre 1906 nasce Baltimora, in Maryland, il trombettista Wallace Leon Jones. Cugino di Chick Webb debutta professionalmente nel 1...
15 novembre, 2020

15 novembre 2005 - Il primo vero tour italiano di Scout Nibblet

›
Con la sua testa bionda, l’aria dissociata da adolescente imprigionata in un corpo adulto, la geniale e scostante presenza scenica e una vo...
14 novembre, 2020

14 novembre 2001 – Quando Genova danzò vicino a Dio

›
Il 14 novembre 2001 a Genova si conclude una due giorni sospesa tra danza e spiritualità. Nell'ambito degli appuntamenti di Echo Art -...
13 novembre, 2020

13 novembre 1928 - Hampton Hawes, da Bird ai suoni elettrici

›
Il 13 novembre 1928 nasce a Los Angeles, in California, il pianista e compositore Hampton Hawes. Il suo incontro con la musica avviene asc...
12 novembre, 2020

12 novembre 1930 - Pierre Braslavsky, il jazzista che si fece architetto

›
Il 12 novembre 1930 nasce a Parigi il saxoclarinettista Pierre Braslavsky. Fin da bambino si dedica allo studio del violino classico ma ne...
11 novembre, 2020

11 novembre 1932 - We Are The Levitts

›
L’11 novembre 1932 nasce a New York il batterista Alan Levitt. Allievo di Irv Kluger ottiene il suo primo ingaggio da professionista nel 1...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.