Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

01 aprile, 2021

1° aprile 1992 - L’Oscar a “Mediterraneo”. Non è uno scherzo

›
Non è un pesce d’aprile anche se il giovane regista italiano per un po’ sospetta che sia tutto uno scherzo. Il 1° aprile 1992 nella lun...
31 marzo, 2021

31 marzo 1911 - Freddie Green, la morbida chitarra di Count Basie

›
Il 31 marzo 1911 nasce a Charleston, nel South Carolina, il chitarrista Frederick William Green, conosciuto con il nome d’arte di Freddie G...
30 marzo, 2021

30 marzo 2002 – Eve: Basta con la violenza sulle donne!

›
Il 30 marzo 2002 le agenzie di stampa specializzate in notizie musicali titolano: Basta con la violenza sulle donne. Non è uno slogan, ma un...
29 marzo, 2021

29 aprile 1920 - Grazia Gresi, dal basket alla canzone

›
Il 29 aprile 1920 nasce a Melfi, in provincia di Potenza la cantante Grazia Gresi. Registrata all’anagrafe con il nome di Grazia Grasso è un...
28 marzo, 2021

28 marzo 1973 - Meglio i nativi dell’Oscar

›
Nella notte degli Oscar del 28 marzo 1973 Marlon Brando rifiuta di ritirare la preziosa statuetta, vinta per la sua interpretazione nel fil...
27 marzo, 2021

27 marzo 1990 - Un Tornatore da Oscar

›
«Un capolavoro, un grande affresco poetico e un atto d’amore verso il cinema»: la critica di tutto il mondo va in visibilio di fronte a “N...
26 marzo, 2021

26 marzo 2004 – “Salvamm’ ‘o munno”!

›
Il 26 marzo 2004 in una lunga intervista Enzo Avitabile presenta il suo nuovo disco Salvamm’ ‘o munno . Ci sono le voci e gli strumenti di ...
24 marzo, 2021

24 marzo 1961 – Addio a Freddy Johnson

›
Il 24 marzo 1961 scompare il pianista Freddy Johnson. La sua morte avviene a New York, la città dove è nato il 12 marzo 1904. Il pubblico ...
23 marzo, 2021

23 marzo 2007 – Viva gli Spartani!

›
Il 23 marzo 2007 arriva nelle sale italiane il film "300". Tra i film campioni d’incasso della primavera del 2007 è una pellicol...
22 marzo, 2021

22 marzo 1934 - Tonina Torrielli la caramellaia della canzone

›
Il 22 marzo 1934 nasce a Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria Antonietta Torrielli, destinata a diventare una delle protagoniste...
21 marzo, 2021

21 marzo 1925 - Hugo Koblet, l’angelo biondo

›
Il 21 marzo 1925 nasce a Zurigo il ciclista Hugo Koblet. È il primo straniero a vincere il Giro d’Italia in un’edizione, quella del 1950, ...
20 marzo, 2021

20 marzo 2004 – The Art of Patti Smith a Ferrara

›
Il 20 marzo 2004 Patti Smith è a Ferrara per l’inaugurazione di “The Art of Patti Smith”, una tre giorni multimediale dedicata alle varie ...
19 marzo, 2021

19 marzo 1921 - Harry Babasin, un violoncellista nel jazz

›
Il 19 marzo 1921 nasce a Dallas, in Texas il contrabbassista e violoncellista Harry Babasin. Cresciuto nella cittadina di Vernon, studia a...
18 marzo, 2021

18 marzo 1908 - Loulou Gasté dal banjo alla chitarra

›
Il 18 marzo 1908 nasce a Parigi il chitarrista Louis Gasté, piu conosciuto sulla scena musicale francese come Loulou Gasté. Irrequieto e g...
17 marzo, 2021

17 marzo 1924 - Chet Kruley, un viso pallido in una big band nera

›
Il 17 marzo 1924 nasce a Cambridge, nel Massachusetts, il chitarrista Chet Kruley, all’anagrafe Chester Krolewicz, l’unico musicista bian...
16 marzo, 2021

16 marzo 1906 - Scad Hemphill, una tromba swing

›
Il 16 marzo 1906 nasce a Birmingham, in Alabama, il trombettista Shelton Hemphill, più conosciuto con il nome d’arte di Scad Hemphill, uno...
15 marzo, 2021

15 marzo 1929 - Candy Green, il bluesman giramondo

›
Il 15 marzo 1929 nasce a Galveston, nel Texas, il cantante e pianista blues Candy Green, all’anagrafe Clarence Green. Figlio di una pianis...
14 marzo, 2021

14 marzo 1925 - Sonny Cohn, sulla scia di Roy Eldridge e Charlie Shavers

›
Il 14 marzo 1925 nasce a Chicago, nell’Illinois, il trombettista Sonny Cohn, all’anagrafe George Thomas Cohn. Si avvicina alla musica da b...
13 marzo, 2021

13 marzo 1921 - Isa Marlene da parrucchiera a protagonista dello spettacolo

›
Il 13 marzo 1921, a Sulmona, in provincia de L'Aquila, nasce l’attrice e cantante Isa Marlene. Registrata all’anagrafe con il nome di ...
12 marzo, 2021

12 marzo 1948 - James Taylor, cantautore colto e creativo

›
Il 12 marzo 1948 nasce a Boston James Taylor. Figlio di un decano della Medical School dell'Università del North Carolina di antiche o...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.