Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 maggio, 2021

31 maggio 2000 – Addio all'imperatore del Mambo

›
A Manhattan il 31 maggio 2000 si spegne a settantasette anni Tito Puente, una delle leggende del mambo. Se lo chiamavano il "Re del Ma...
30 maggio, 2021

30 maggio 1962 - Calci, pugni e colpi di testa

›
I mondiali che si svolgono in Cile dal 30 maggio al 17 giugno 1962 restano nella storia del calcio, oltre che per la splendida vittoria de...
29 maggio, 2021

29 maggio 1927 - Dick Hafer, un campione dell'ancia doppia

›
Il 29 maggio 1927 nasce a Wyomissing, in Pennsylvania, John Richard Hafer, più conosciuto come Dick Hafer sassofonista, flautista e gran s...
28 maggio, 2021

28 maggio 1939 - Wojciech Karolak dal sassofono all’organo

›
Il 28 maggio 1939 nasce a Varsavia il pianista e organista jazz Wojciech Karolak. Eclettico e versatile polistrumentista, dopo avere debut...
27 maggio, 2021

27 maggio 1934 - Il primo mondiale di calcio in Italia

›
La seconda edizione dei mondiali di calcio si svolge in Italia dal 27 maggio al 10 giugno 1934. La squadra azzurra, padrona di casa, è alle...
26 maggio, 2021

26 maggio 2007 – Niente concerto a Roma per Barbra Streisand

›
Il 26 maggio 2007 Michael Cohl, promoter del tour mondiale di Barbra Streisand, annuncia che l’unica data italiana programmata a Roma il 15...
25 maggio, 2021

25 maggio 2002 – Quando i Sex Pistols tornarono per soldi

›
Per soldi, soltanto per un ricco gruzzolo di sonanti sterline, i Sex Pistols tornano sulle scene. All'inizio di febbraio, quando le pri...
24 maggio, 2021

24 maggio 2002 - Umberto Bindi, il capostipite

›
Il 24 maggio 2002 muore a Roma Umberto Bindi il capostipite universalmente riconosciuto della cosiddetta “Scuola genovese” dei cantautori. ...
23 maggio, 2021

23 maggio 2008 - Dopo vent’anni torna Indiana Jones

›
Si intitola “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” il film che segna il ritorno nelle sale cinematografiche dell’avventuroso a...
22 maggio, 2021

22 maggio 1950 - Bernie Taupin, l’alter ego di Elton John

›
Il 22 maggio 1950 ad Anwick, un villaggio vicino a Sleaford, nel Lincolnshire, in Inghilterra nasce Bernie Taupin. Figlio di una famiglia a...
21 maggio, 2021

21 maggio 2004 - Nuova sede dell’Associazione Percento Musica

›
Il 21 maggio 2004 a Roma in Via dei Cessati Spiriti 89, a partire dalle 15,30 musicisti, pittori e vari artisti festeggiano l’inaugurazione...
20 maggio, 2021

20 maggio 1933 – Il sassofono baritono di Charles Davis

›
Il 20 maggio 1933 nasce a Goodman, nel Mississippi, Charles Davis, uno dei rari strumentisti di sassofono baritono della storia del jazz. ...
19 maggio, 2021

19 maggio 1956 - La prima pietra dell’Autostrada del Sole

›
Il 19 maggio 1956, nel cantiere aperto a San Donato Milanese, viene posta la prima pietra della costruzione dell’Autostrada del Sole. L’ev...
18 maggio, 2021

18 maggio 1957 – Celentano e Mina al Festival del Rock and roll di Milano

›
Il 18 maggio 1957 l’esibizione di Adriano Celentano al Festival del Rock and roll di Milano scatena il finimondo. Adriano sale sul palco i...
17 maggio, 2021

17 maggio 1932 - Dave Izenzon, un cesellatore del contrabbasso

›
Il 17 maggio 1932 nasce a Pittsburgh, in Pennsylvania, il contrabbassista David Izenzon, detto Dave. Inizia a studiare il contrabbasso nel...
16 maggio, 2021

16 maggio 2007 - Nicolas Sarkozy è il nuovo presidente francese

›
Nicolas Sarkozy, il candidato gollista dell'UMP ("Union pour un Mouvement populaire") è il nuovo Presidente della Repubblica ...
15 maggio, 2021

15 maggio 1988 – Ligabue? Un giovane dj!

›
Il 15 maggio 1988 a Reggio Emilia si conclude la rassegna-concorso Terremoto Rock, riservata a cantanti e gruppi emergenti. La vittoria ar...
13 maggio, 2021

13 maggio 1928 - Clara Jaione, la cantante dell’allegria

›
Il 13 maggio 1928 nasce a Roma la cantante Clara Jaione. Nel 1947 vince il concorso per voci nuove indetto dalla RAI. Vivace e spigliata, c...
12 maggio, 2021

12 maggio 1935 – Nadia Liani, dal nuoto alla canzone

›
Il 12 maggio 1935, nasce a Parma la cantante Nadia Liani, registrata all’anagrafe con il nome di Nadia Aliani. Da giovanissima viene avviat...
11 maggio, 2021

11 maggio 1926 - Beryl Bryden, la stella del jazz tradizionale britannico

›
L’11 maggio 1926 nasce a Norwich, in Inghilterra la cantante Beryl Bryden. Dopo aver cominciato giovanissima a cantare in vari gruppi jazz...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.