Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 giugno, 2021

30 giugno 1937 - Hein Van Der Gaag l'autodidatta che sospese l’attività per studiare

›
Il 30 giugno 1937 nasce a Caracas, in Venezuela, il pianista Hein Van Der Gaag. Autodidatta, dopo aver sperimentato anche la batteria e il...
29 giugno, 2021

29 giugno 1958 – Il primo trionfo del diciassettenne Pelè

›
Il campionato mondiale di calcio disputato in Svezia dall’8 al 29 giugno del 1958 è il primo, dopo il 1930, al quale non partecipa l’Italia...
28 giugno, 2021

28 giugno 1915 - Henry Adler, creatore di talenti

›
Il 28 giugno 1915 nasce a New York il batterista Henry Adler. La sua importanza come musicista nella storia del jazz è relativa anche se pe...
27 giugno, 2021

27 giugno 1957 - Inizia in Spagna la produzione della Fiat 600 con il marchio Seat

›
Il 27 giugno 1957 negli stabilimenti Seat, la società nata dalla collaborazione con la FIAT, inizia la produzione della 600, la vettura che...
26 giugno, 2021

26 giugno 1935 - Maria Monti, cantante e attrice

›
Il 26 giugno 1935 nasce a Milano, l'attrice e cantante Maria Monti, all'anagrafe Maria Monticelli. Pur senza arrivare al grandissim...
25 giugno, 2021

25 giugno 1934 - Sonny Freeman, il batterista preferito da B. B. King

›
Il 25 giugno 1934 nasce a Houston, in Texas Sonny Freeman. Considerato dai puristi jazz uno dei pochi batteristi meritevoli di particolare ...
24 giugno, 2021

24 giugno 1928 - Bill Grah, tra jazz e pop

›
Il 24 giugno 1928 a Bergisch Gladbach, nei pressi di Colonia, nasce il vibrafonista, pianista e fisarmonicista Bill Grah. Dopo la seconda gu...
23 giugno, 2021

23 giugno 1972 - Fabio Bonetti, in arte Volo

›
Il 23 giugno 1972 nasce a Calcinate, in provincia di Bergamo, Fabio Bonetti, più conosciuto come Fabio Volo. Bresciano a tutti gli effetti ...
22 giugno, 2021

22 giugno 1963 – Parte la seconda edizione del Cantagiro

›
Se nella prima edizione del Cantagiro la lotta tra i giovani e gli esponenti della melodia tradizionale si è combattuta fino all’ultimo gi...
21 giugno, 2021

21 giugno 1991 - A Padova il primo Festival hip hop

›
Il 21 giugno 1991 al Papessa Club di Padova si svolge il “Primo Festival italiano di musica e cultura hip hop”. La manifestazione rapprese...
20 giugno, 2021

20 giugno 1920 – Little Tom Jefferson, l'erede di Armstrong

›
Il 20 giugno 1920 nasce a Chicago, nell’Illinois, il trombettista Thomas Jefferson chiamato Little Tom Jefferson. Per la verità alcune bio...
18 giugno, 2021

18 giugno 1909 - Ray Bauduc, una delle migliori batterie dixieland

›
Il 18 giugno 1909 a New Orleans, in Louisiana, nasce Ray Bauduc, uno dei migliori batteristi dixieland della storia del jazz. Figlio di un...
17 giugno, 2021

17 giugno 1922 - Jerry Fielding, quello del "Mucchio Selvaggio"

›
Il 17 giugno 1922 nasce a Pittsburgh, in Pennsylvania l'arrangiatore e direttore d’orchestra Jerry Fielding, all'anagrafe Joshua F...
16 giugno, 2021

16 giugno 1942 - L'Ago del motociclismo

›
Il 16 giugno 1942 a Lovere, un paese sulle sponde del lago d'Iseo in provincia di Brescia nasce Giacomo Agostini. Primo di tre fratelli...
14 giugno, 2021

14 giugno 1955 - La freccia nata dal maggiolino

›
Il 14 giugno 1955 nasce la Karmann Ghia, un'auto disegnata sulla struttura della maggiolino Volkswagen. Bassa, slanciata, capace di ev...
13 giugno, 2021

13 giugno 1942 - Martin van Duynhoven, un olandese ai tamburi

›
Il 13 giugno 1942 nasce a Boxmeer, in Olanda, il batterista Martin van Duynhoven. Dal 1959 al 1960 studia presso il conservatorio di Til...
12 giugno, 2021

12 giugno 1968 - Il primo giro del Cannibale

›
Dopo ventidue tappe, il 12 giugno 1968, Eddy Merckx vince il Giro d’Italia con un vantaggio di 5’01’’ su Vittorio Adorni e 9’05’’ sul terz...
11 giugno, 2021

11 giugno 1903 - Jimmy James Dudley, dal violino agli strumenti ad ancia

›
L’11 giugno 1903 nasce ad Hattiesburg, nel Mississippi, il sassofonista e clarinettista Jimmy James Dudley. Cresciuto a St. Louis a dieci a...
10 giugno, 2021

10 giugno 1918 – Patachou, la monella parigina

›
Il 10 giugno 1918 nasce a Parigi Patachou. La critica l’ha spesso definita “una commediante prestata alla canzone”, ma la definizione è ri...
09 giugno, 2021

9 giugno 1976 - Joseph Dejean, il gigante del free jazz che aveva previsto la sua morte

›
Il 9 giugno 1976, dopo aver suonato nel Festival de Saintes muore in un incidente stradale il chitarrista Joseph Dejean. La morte lo so...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.