Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 agosto, 2021

30 agosto 1950 - Claudio Di Nicola, soulman made in Italy

›
Il 30 agosto 1950 nasce ad Atri, in provincia di Teramo, Claudio Di Nicola. In possesso si una voce particolarmente esplosiva e con un...
29 agosto, 2021

29 agosto 1946 - Junior Magli, tra beat e melodia

›
Il 29 agosto 1946 nasce a Bologna il cantante Luigi Pazzaglini, destinato a conoscere una breve ma intensa stagione di sucecssi con il nom...
24 agosto, 2021

24 agosto 1989 - A Villa Literno ammazzano Jerry Maslo

›
Il 24 agosto 1989 a Villa Literno, in provincia di Caserta, un gruppo di persone incappucciate e armate assale una baracca-dormitorio che ...
22 agosto, 2021

22 agosto 2003 - Gloria Gaynor: penso che i rapper siano i poeti di oggi

›
Il 22 agosto 2003 a Rimini nella serata che chiude la manifestazione musicale Balamondo si esibisce Gloria Gaynor, per una sera di nuovo al...
21 agosto, 2021

21 agosto 1964 - Muore Togliatti

›
Palmiro Togliatti, il capo dei comunisti italiani, segretario generale del PCI e uno dei padri della Costituzione, muore a Jalta, in Crimea...
20 agosto, 2021

20 agosto 1960 - Il tragico destino di Mario Riva

›
Il 20 agosto 1960 muore tragicamente Mario Riva, uno dei personaggi più popolari del teatro, del cinema e della televisione di quel periodo...
18 agosto, 2021

18 agosto 2000 - Nasce la prima legge antipirateria made in Italy

›
Il 18 agosto 2000, viene definitivamente approvata dal Parlamento Italiano la legge n. 248, contenente "Nuove norme di tutela del dir...
17 agosto, 2021

17 agosto 1951 - Sonia, quella delle Sorelle

›
Il 17 agosto 1951 a Prato nasce Sonia Natali, una ragazza "canterina" destinata a diventare la leader precoce di Sonia e le Sore...
16 agosto, 2021

16 agosto 1943 - Shel Shapiro, l'allampanata voce dei Rokes

›
Il 16 agosto 1943 nasce a Londra Shel Shapiro, la voce dei Rokes, uno dei gruppi più popolari nell'Italia degli anni Sessanta. David N...
15 agosto, 2021

15 agosto 1969 - In Italia "Je t’aime, moi non plus" è oscena

›
Il 15 agosto 1969 la commissione di censura della RAI decide di escludere la canzone Je t’aime, moi non plus interpretata da Serge Gainsbo...
14 agosto, 2021

14 agosto 1926 - Buddy Greco, figlio d'arte in senso largo

›
Il 14 agosto 1926 nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, Armando Greco, un tipo destinato a lasciare un segno importante nel jazz come pia...
13 agosto, 2021

13 agosto 1925 - Benny Bailey il trombettista innamorato dell’Europa

›
Il 13 agosto 1925 nasce a Cleveland, nell’Ohio, il trombettista Benny Bailey, all’anagrafe registrato con il nome di Ernest Harold Bailey....
11 agosto, 2021

11 agosto 1926 - Rolf Berg, l'ex impiegato diventato jazzista

›
L’11 agosto 1926 a Stoccolma nasce il chitarrista Rolf Berg. Fin da ragazzo coltiva la passione per la chitarra anche se per molto tempo qu...
09 agosto, 2021

9 agosto 1951 - Juri Camisasca, da cantautore a monaco e ritorno

›
Il 9 agosto 1951 a Melegnano, in provincia di Milano nasce il cantautore Juri Camisasca. Registrato all'anagrafe con il nome di Roberto...
07 agosto, 2021

7 agosto 1963 - Charlie Love, una cornetta dell'old jazz

›
Il 7 agosto 1963 muore a New Orleans, in Louisiana, Charlie Love, una delle più significative cornette del jazz delle origini. Nato a Plaq...
06 agosto, 2021

6 agosto 1932 - Maria Rosaria Pariso, in arte Maria Paris

›
Il 6 agosto 1932 nasce a Napoli Maria Rosaria Pariso, destinata a diventare una delle voci più importanti della musica napoletana con il n...
04 agosto, 2021

4 agosto 1940 - Timy Yuro, la voce bianca del rhythm and blues

›
Il 4 agosto 1940 nasce a Chicago la cantante Timy Yuro, all'anagrafe Rosemary Timothy Yuro. Dotata di una grande estensione vocale ini...
03 agosto, 2021

3 agosto 1944 - Il testo della canzone della Brigata Garibaldi va cambiato!

›
Il 3 agosto 1944 il Comando generale dei Distaccamenti e delle Brigate d'assalto Garibaldi invia le seguenti disposizioni a tutte le p...
02 agosto, 2021

2 agosto 1896 - Natty Dominique, instabile eroe del jazz delle origini

›
Il 2 agosto 1896 nasce a New Orleans, in Louisiana, il trombettista Natty Dominique, uno dei personaggi leggendari del jazz delle origini....
01 agosto, 2021

1° agosto 1976 - Niky Lauda tra le fiamme

›
Il 1° agosto si corre al Nürburgring il Gran Premio di Germania. Al secondo giro, pochi metri dopo la curva di Adenau, la Ferrari di Niki ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.