Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 settembre, 2021

30 settembre 1928 - Jon Eardley, una tromba americana in Europa

›
Il 30 settembre 1928 ad Altoona, in Pennsylvania, nasce il trombettista Jon Eardley. Figlio d'arte assorbe dal padre, trombettista nell...
29 settembre, 2021

29 settembre 1942 - Felice Gimondi, uno dei più tenaci rivali di Merckx

›
Il 29 settembre 1942 nasce a Sedrina, in provincia di Bergamo Felice Gimondi. In molti si sono chiesti quale sarebbe stata la sua carriera...
28 settembre, 2021

28 settembre 2004 - Sylvie Vartan decide di festeggiare i suoi sessant'anni con un tour

›
Il 28 settembre 2004 con la prima di una decina di repliche al Palais des Congrès di Parigi prende il via il tour con il quale festeggia i ...
27 settembre, 2021

27 settembre 1997 - ...quel giorno Dylan cantò per Wojtyla

›
Il 27 settembre 1997 Bob Dylan partecipa a Bologna a un concerto nell'ambito del Congresso Eucaristico. L'evento è caratterizzato ...
26 settembre, 2021

26 settembre 1954 - Carla Bissi, in arte Alice

›
Il 26 settembre 1954 nasce a Forlì la cantante Carla Bissi, oggi più conosciuta come Alice. Nel 1971 vince con il suo vero nome il Concors...
24 settembre, 2021

24 settembre 1872 - Isidore Barbarin, fedele al jazz delle origini

›
Il 24 settembre 1872 nasce a New Orleans, in Louisiana, Isidore Barbarin, padre di Louis e di Paul suonatore di mellophon, corno e tuba, u...
23 settembre, 2021

23 settembre 1928 - Michel Gaudry, un disegnatore al contrabbasso

›
Il 23 settembre 1928 a Eu, nel dipartimento Seine Maritime, in Francia, nasce il contrabbassista Michel Gaudry. La sua prima educazione mus...
22 settembre, 2021

22 settembre 1922 - Blind Donald Dawson, il pianista non vedente che trovò la fortuna in Inghilterra

›
Il 22 settembre 1922 nasce a Cobleskill, New York, il pianista Blind Donald Dawson, all'anagrafe Donald Arthur Dawson. Rimasto orfano ...
21 settembre, 2021

21 settembre 2002 - Peter Gabriel e l'album del plenilunio

›
Il 21 settembre 2002 arriva nei negozi l'album Up di Peter Gabriel. Spontaneità e improvvisazione sono due termini che non appartengon...
20 settembre, 2021

20 settembre 2003 - Gordon Mitchell, il Maciste più amato dal pubblico

›
Il 20 settembre 2003 muore l'attore Charles Pendleton, in arte Gordon Mitchell. Ha ottant'anni. Nasce infatti a Denver, in Colorad...
19 settembre, 2021

19 settembre 1927 - Peter Van Wood, tra canzone e astrologia

›
Il 19 settembre 1927 a L’Aia, in Olanda, nasce Peter Van Wood. All’età di quattordici anni comincia a suonare la chitarra prima da autodid...
18 settembre, 2021

18 settembre 1929 - Teddi King, una delle voci più amate prima del rock and roll

›
Il 18 settembre 1929 a Boston, nel Massachusetts, nasce Theodora King, destinata a diventare con il nome d'arte di Teddi King, una dell...
17 settembre, 2021

17 settembre 1991 - Rob Tyner è morto. Viva gli MC5!

›
Il 17 settembre 1991 Rob Tyner, l’ex cantante degli MC5, muore d’infarto a Detroit. La sua morte riporta all'attenzione del pubblico la...
16 settembre, 2021

16 settembre 1903 – Buck Mcfarland, il pianista “barrelhouse”

›
Il 16 settembre 1903 nasce ad Alton, nell’Illinois, il pianista e cantante Thomas McFarland, più conosciuto come Buck McFarland detto ...
15 settembre, 2021

15 settembre 1904 - Gideon J. Honore, un pianista vagabondo

›
Il 15 settembre 1904 nasce a New Orleans, in Louisiana, Gideon J. Honore. Nulla si sa dei suoi primi anni di vita. La prima notizia certa ...
14 settembre, 2021

14 settembre 1961 - Von Trips, un secondo posto alla memoria

›
Il 14 settembre 1961, a Monza, è in programma il Gran Premio d’Italia d’automobilismo, penultima prova del campionato mondiale piloti di q...
13 settembre, 2021

13 settembre 1993 - Niente pace in Palestina

›
Il 13 settembre 1993 il primo ministro israeliano Itzhak Rabin e il leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina Yasser Ar...
12 settembre, 2021

12 settembre 1933 - Mathé Altéry, le Rossignol Cherbourgeois

›
Il 12 settembre 1933 nasce a Parigi la cantante Mathé Altéry, uno dei personaggi femminili più importanti della scena musicale francese. I...
11 settembre, 2021

11 settembre 1904 - Jazz Gillum, il socio di Big Bill Broonzy

›
L'11 settembre 1904 nasce a Indianola, nel Mississippi, il cantante e armonicista blues Jazz Gillum, registrato all'anagrafe con il ...
10 settembre, 2021

10 settembre 1952 - Il primo Telegiornale

›
Il 10 settembre 1952 viene trasmesso il primo notiziario televisivo della storia italiana. Dura quindici minuti ed è realizzato in via sper...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.