Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 ottobre, 2021

31 ottobre 1984 - Indira Gandhi uccisa dalle sue guardie del corpo

›
Il 31 ottobre 1984 Indira Gandhi viene uccisa in un attentato messo in atto da Beant Singh e Satwant Singh due delle sue guardie del corpo...
30 ottobre, 2021

30 ottobre 1921 - Enzo Gangemi, il cantante che si era fabbricato il microfono

›
Il 30 ottobre 1921 nasce a Catania il cantante Enzo Gangemi. Interprete dalla voce particolarmente adatta agli swing melodici, dopo aver d...
29 ottobre, 2021

29 ottobre 1984 - Luciano Tajoli festeggia 45 anni con la canzone italiana

›
Il 29 ottobre 1984 Luciano Tajoli celebra i suoi quarantacinque anni di carriera con un grande concerto al Teatro Nazionale di Milano il c...
28 ottobre, 2021

28 ottobre 1925 - Isa Landi, l'erede di Gilda Mignonette

›
Il 28 ottobre 1925 nasce a Napoli la cantante Isa Landi, il cui vero nome è Concetta Polidoro. Fin da piccola coltiva la passione per il ca...
27 ottobre, 2021

27 ottobre 1962 - La misteriosa morte di Enrico Mattei

›
Il 27 ottobre 1962 il bireattore privato Morane Saulnier MS.760 Paris su cui sta su tornando da Catania a Milano il presidente dell’ENI, l...
26 ottobre, 2021

26 ottobre 1940 - Gary Lee Bartz: non chiamatemi jazzista...

›
Il 26 ottobre 1940 nasce a Baltimora, nel Maryland, il sassofonista e clarinettista con qualche esperienza anche al pianoforte Gary Lee Ba...
25 ottobre, 2021

25 ottobre 1909 - Kas Malone dai fiati al contrabbasso

›
Il 25 ottobre 1909 nasce a Paducah, nel Kentucky, il polistrumentista Kasper Delmar Malone detto Kas. Negli anni Venti milita soprattutto i...
24 ottobre, 2021

24 ottobre 2003 - L'Orchestra di Piazza Vittorio all'Astra occupato

›
Il 24 e il 25 ottobre l'Orchestra di Piazza Vittorio si esibisce in due concerti all'ex cinema occupato Astra di Roma. Le due perf...
23 ottobre, 2021

23 ottobre 1959 - Tace la batteria di Ram Hall

›
Il 23 ottobre 1959 muore in California il batterista Ram Hall. Nato a Sellers, in Louisiana, il 2 marzo 1897 si chiama in realtà Minor H...
22 ottobre, 2021

22 ottobre 1964 - Quando Jean Paul Sarte rifiutò il Nobel

›
Il 22 ottobre 1964 la giuria dà l'annuncio ufficiale dell'attribuzione del Premio Nobel per la letteratura a Jean Paul Sartre. Lo s...
21 ottobre, 2021

21 ottobre 1978 - Charly Knegtel, un trombettista che ha lasciato il segno

›
Il 21 ottobre 1978 il grande trombettista, direttore d'orchestra e arrangiatore Charles Knegtel detto Charly muore a Duffel, la cittadi...
20 ottobre, 2021

20 ottobre 1927 - Johnny Dankworth, un sax senza tempo

›
Il 20 ottobre 1927 nasce a Londra il sassofonista Johnny Dankworth. La sua carriera di musicista inizia nei primi anni Trenta quando, giov...
19 ottobre, 2021

19 ottobre 1967 - Billy Banks, la voce del jazz orchestrale

›
Il 19 ottobre 1967 muore a Tokyo Billy Banks, uno dei cantanti più amati dai direttori delle grandi orchestre jazz. Nato ad Alton, in Illin...
18 ottobre, 2021

18 ottobre 1975 - K.C. Douglas, uno dei più fedeli interpreti del blues rurale

›
Il 18 ottobre 1975 muore a Berkeley, in California, il cantante e chitarrista blues K. C. Douglas. Nato a Sharon, nel Mississippi, il 21 n...
17 ottobre, 2021

17 ottobre 1923 - Barney Kessel un talentuoso e testardo chitarrista

›
Il 17 ottobre 1923 nasce a Muskogee, in Oklahoma, il chitarrista Barney Kessel. La sua passione per la chitarra nasce quando porta ancora ...
16 ottobre, 2021

16 ottobre 2006 - Tutti nudi sul ponte di Castel Sant'Angelo

›
Il 16 ottobre 2006 centinaia di ragazzi e ragazze si denudano tutti insieme sul ponte di Castel Sant’Angelo in pieno centro di Roma e balla...
15 ottobre, 2021

15 ottobre 2000 – Memè Bianchi, la voce radiofonica di Greta Garbo

›
Il 15 ottobre 2000 muore Memé Bianchi, una delle prime cantanti della radio. Quando la ragazza inizia a cantare ai microfoni radiofonici, ...
14 ottobre, 2021

14 ottobre 1972 – La prima volta di "Ultimo tango" di Bertolucci

›
Il 14 ottobre 1972 a New York viene proiettato per la prima volta il film "Ultimo tango a Parigi" diretto da Bernardo Bertolucci e...
13 ottobre, 2021

13 ottobre 1927 - Eddie Baker un pianista cui piace sperimentarsi

›
Il 13 ottobre 1927 (in qualche biografia lo fanno nascere nel 1930) nasce a Chicago, nell’Illinois, il pianista Edward Baker jr., conosciut...
12 ottobre, 2021

12 ottobre 1938 – Piergiorgio Farina, il violino del jazz italiano

›
Il 12 ottobre 1938 nasce a Goro, in provincia di Ferrara, Piergiorgio Farina, all’anagrafe Piergiorgio Farinelli, considerato uno dei viol...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.