Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

20 novembre, 2021

20 novembre 1989 - Addio a Leonardo Sciascia

›
Il 20 novembre 1989 muore a Palermo, all’età di sessantotto anni lo scrittore Leonardo Sciascia, uno dei più vivaci protagonisti della let...
19 novembre, 2021

19 novembre 1926 - Nobuo Hara, una leggenda del jazz giapponese

›
Il 19 novembre 1926 nasce a Toyama, in Giappone, il sassofonista Nobuo Hara, l'uomo che più di altri ha contribuito a rendere popolare...
18 novembre, 2021

18 novembre 1929 - Sheila Jordan, la voce femminile degli scat di Charlie Parker

›
Il 18 novembre 1929 nasce a Detroit, nel Michigan la cantante Sheila Jordan. Registrata all'anagrafe con il nome di Sheila Dawson, dop...
17 novembre, 2021

17 novembre 1906 - Soichiro Honda, uno dei protagonisti della ricostruzione del Giappone

›
Il 17 novembre 1906 nasce a Komyo, in Giappone Soichiro Honda, destinato a dare vita a una casa automobilistica nel Giappone devastato e s...
16 novembre, 2021

16 novembre 1923 - Francis Clay, un versatile batterista

›
Il 16 novembre 1923 nasce a Rock Island, nell'Illinois, Francis Clay considerato uno dei più versatili batteristi della storia del jaz...
15 novembre, 2021

15 novembre 1976 - Jean Gabin. Il suo profilo venne cambiato da un pugno

›
Il 15 novembre 1976 muore il cantante e attore Jean Gabin, l’imponente attore e chansonnier il cui personaggio cinematografico di rude e co...
14 novembre, 2021

14 novembre 1980 - Si uccide Beb Guérin

›
Il 14 novembre 1980 si uccide a Parigi il contrabbassista Beb Guérin. Nato a La Rochelle, in Francia, il 22 dicembre 1941 e registrato al...
13 novembre, 2021

13 novembre 1979 - Riccardo Scamarcio, ovvero la passione per la recitazione

›
Il 13 novembre 1979 nasce a Trani Riccardo Scamarcio. Dopo aver lasciato gli studi liceali a soli sedici anni si trasferisce a Roma per se...
12 novembre, 2021

12 novembre 1976 - Il primo raduno di Afrika Bambaataa

›
Il 12 novembre 1976, nel corso di un raduno che si svolge al Bronx River Community Center, un giovane dj del liceo Stevenson, Kevin Donova...
11 novembre, 2021

11 novembre 1930 - Hank Garland, dal banjo alla chitarra

›
L'11 novembre 1930 a Orangeburg, nel South Carolina, nasce il chitarrista e stella del country Hank Garland. Muove primi passi nel mon...
10 novembre, 2021

10 novembre 1982 - Elio Petri, un attento indagatore del potere

›
Il 10 novembre 1982 muore Elio Petri, il regista che più di altri ha indagato nei suoi lavori il tema del potere come elemento di corrosion...
09 novembre, 2021

9 novembre 1929 - Bert Courtley, il jazzista prestato ai Beatles

›
Il 9 novembre 1929 nasce a Manchester, in Gran Bretagna, il trombettista Bert Courtley. Sorretto da una grande passione fin dall'infan...
08 novembre, 2021

8 novembre 1966 - La tromba di Shorty Baker non suona più

›
L'8 novembre 1966 a New York muore il trombettista Shorty Baker. Ha cinquantadue anni e all'anagrafe è registrato con il nome di H...
07 novembre, 2021

7 novembre 1926 - Gino Latilla, un geniale figlio d’arte

›
Il 7 novembre 1926 nasce a Bari Gino Latilla. Suo padre è Mario Latilla, uno dei cantanti più popolari degli anni Trenta e il piccolo fin ...
06 novembre, 2021

6 novembre 1913 - Andy Gibson uno dei grandi protagonisti dell'epopea del jazz orchestrale

›
Il  6 novembre 1913 nasce a Zanesville, in Ohio, Albert Andrew Gibson, destinato a divenire con il nome di Andy Gibson uno dei grandi pro...
05 novembre, 2021

5 novembre 2004 – Chaka Kahn, la stella delle Pantere

›
Il 5 novembre 2004 esce anche in Italia Classikhan , un nuovo album di Chaka Kahn dopo molto tempo. «A volte mi chiedo chi me lo fa fare di...
04 novembre, 2021

4 Novembre 1961 - I canali televisivi in Italia diventano due

›
Il 4 Novembre 1961 iniziano le trasmissioni della Seconda rete televisiva. Ancora una volta la sua diffusione avviene in modo progressivo p...
03 novembre, 2021

3 novembre 1953 - Azar Lawrence, dal violino al sax

›
Il 3 novembre 1953 nasce a Los Angeles, in California, il sassofonista e compositore Azar Lawrence. Il suo primo strumento è il violino, ch...
02 novembre, 2021

2 novembre 1951 - Alberto Cheli, quello degli Schola Cantorum

›
Il 2 novembre 1951 nasce a Firenze il cantante e autore Alberto Cheli. Molto attivo sulla scena musicale, quella romana in particolare, alla...
01 novembre, 2021

1° novembre 1945 - La breve vita del New Orleans Club di Saint-Germain des Prés

›
Il 1° novembre 1945 in piazza Saint-Germain des Prés a Parigi apre i battenti il New Orleans Club, uno dei tanti locali che caratterizzano...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.