Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 maggio, 2022

31 maggio 1930 - Clint Eastwood, un pistolero da Oscar

›
Il 31 maggio 1930 nasce a San Francisco Clint Eastwood. Cresce negli anni della Depressione e vagabonda per gli Stati uniti al seguito dell...
30 maggio, 2022

30 maggio 1930 - Dave McKenna, un eclettico talento del piano

›
Il 30 maggio 1930 nasce a Woonsocket, in Rhode Island, il pianista Dave McKenna. Sua madre è pianista e violinista e il padre batterista....
29 maggio, 2022

29 maggio 1929 - Sandy Mosse, tra Stati Uniti ed Europa

›
Il 29 maggio 1929 nasce a Detroit, nel Michigan, il sassofonista e clarinettista Sandy Mosse. A soli dieci anni inizia a studiare clarinett...
28 maggio, 2022

28 maggio 2007 - Quando si riunirono i Police

›
A trent'anni dal debutto e a quasi ventuno dal loro scioglimento di fatto (la band non ha mai annunciato la separazione in modo uffici...
27 maggio, 2022

27 maggio 1927 - Il Café Chantant per Sacco e Vanzetti

›
Il 27 maggio 1927 il duo Ambro's - Ferraro compone la drammatica canzone Lettera a Sacco p’o figlio suio dedicata alla vicenda dei du...
25 maggio, 2022

25 maggio 2002 – Quando i Sex Pistols tornarono per soldi

›
Per soldi, soltanto per un ricco gruzzolo di sonanti sterline, i Sex Pistols tornano sulle scene. All'inizio di febbraio, quando le pri...
24 maggio, 2022

24 maggio 2002 - Umberto Bindi, il capostipite

›
Il 24 maggio 2002 muore a Roma Umberto Bindi il capostipite universalmente riconosciuto della cosiddetta “Scuola genovese” dei cantautori. ...
23 maggio, 2022

23 maggio 1946 – Don Moye, la batteria del Regno di Mu

›
Il 23 maggio 1946 nasce a Rochester, New York, il batterista Don Moye. Questo, almeno, è il nome con il quale è stato registrato all'an...
22 maggio, 2022

22 maggio 1935 - Nasce Giuseppi (non Giuseppe) Logan, campione d'ance

›
Il 22 maggio 1935 nasce Giuseppi Logan, uno dei grandi talenti creativi del jazz degli anni Sessanta e Settanta. Sassofonista eccellente, ...
21 maggio, 2022

21 maggio 2003 - Muore Alejandro De Tomaso, il pilota industriale argentino

›
Il 21 maggio 2003 muore Alejandro De Tomaso. Argentino, nasce a Buenos Aires 10 luglio del 1928 in una delle famiglie nobili della nazione...
20 maggio, 2022

20 maggio 2001 - Renato Carosone, uno dei grandi innovatori della musica italiana

›
Il 20 maggio 2001 muore Renato Carosone, considerato uno dei grandi innovatori della musica italiana. Per la verità lui rideva un po' ...
19 maggio, 2022

19 maggio 1935 - Cecil McBee, uno dei contrabbassisti più registrati

›
Il 19 maggio 1935 nasce a Tulsa, in Oklahoma, il contrabbassista Cecil McBee. Il suo primo strumento è il clarinetto, che studia durante le ...
18 maggio, 2022

18 maggio 1960 - Anche le donne negli uffici pubblici

›
Le norme che in Italia escludono le donne dagli uffici pubblici sono abolite perché incostituzionali. Lo sancisce, con una propria sentenza...
17 maggio, 2022

17 maggio 2003 - Yoko Ono, una settantenne al vertice delle classifiche dance USA

›
«Devo essere la prima settantenne della storia ad arrivare al primo posto nelle classifiche dance» Così il 17 maggio 2003 Yoko Ono comment...
16 maggio, 2022

16 maggio 1955 - Salvatore Carnevale, un uomo da bruciare

›
Lunedì 16 maggio 1955, nel giorno che segue la festa patronale di Sciara, un comune della provincia di Palermo, il giovane sindacalista de...
15 maggio, 2022

15 maggio 1935 - Pavese condannato al confino

›
Il 15 maggio 1935 Cesare Pavese viene condannato al confino. Come mai? Tutto inizia nel 1930 quando, a soli ventidue anni, si laurea con u...
14 maggio, 2022

14 maggio 1988 – Il suono fresco dei Fairground Attraction

›
Il 14 maggio 1988 al vertice della classifica britannica dei singoli più venduti arriva un disco decisamente inusuale per la scena musicale ...
13 maggio, 2022

13 maggio 2007 - Un'enciclica in musica

›
Il 13 maggio 2007 viene eseguita in prima mondiale a Roma l'opera "Omnia vincit amor - Eros e Agape". L'autore è l'ot...
12 maggio, 2022

12 maggio 2007 - Family Day o Coraggio Laico?

›
Il 12 maggio 2007 a Roma si svolgono due manifestazioni contrapposte chiamate "Family Day" e "Coraggio Laico". La prima...
11 maggio, 2022

11 maggio 2003 - Ms Dynamite rischia il licenziamento

›
L'11 maggio 2003 i quotidiani popolari britannici danno sempre più per probabile la rescissione del contratto di Ms Dynamite da parte d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.