Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 giugno, 2022

30 giugno 1936 – Tony Dallara, il caposcuola degli urlatori

›
Il 30 giugno 1936 nasce a Campobasso Antonio Lardera, destinato a diventare famoso con il nome di Tony Dallara. Figlio di Battista Lardera,...
29 giugno, 2022

29 giugno 1959 – La Panhard PL17, nel nome la somma dei pregi

›
Il 29 giugno 1959 viene presentata alla stampa la nuova Panhard PL17. La sua storia è iniziata qualche anno prima. In casa Panhard la seco...
28 giugno, 2022

28 giugno 1923 - Pete Candoli, la tromba dell’uomo dal braccio d’oro

›
Il 28 giugno 1923 nasce a Mishawaka nell’Indiana il trombettista Pete Candoli, registrato all’anagrafe con il nome di Walter Joseph Candoli...
27 giugno, 2022

27 giugno 2008 - Quando Bill Gates lasciò Microsoft per occuparsi del mali del mondo

›
Venerdì 27 giugno 2008, tenendo fede a quanto annunciato due anni prima Bill Gates lascia la guida di Microsoft per dedicarsi a tempo pieno...
26 giugno, 2022

26 giugno 1956 - Clifford Brown muore mentre va ad acquistare una tromba

›
Il 26 giugno 1956 muore il trombettista Clifford Brown. Nato a Wilmington, nel Delaware, il 10 ottobre 1930 entra in possesso della prima t...
25 giugno, 2022

25 giugno 2002 - L'Art Ensemble of Chicago è vivo!

›
Il 25 giugno 2002 l'Art Ensemble Of Chicago suona a Villa Ada in Roma. «L’Art Ensemble Of Chicago è vivo! Lester non avrebbe voluto che...
24 giugno, 2022

24 giugno 2002 - L'antirazzismo del Festival Musicale del Mediterraneo

›
Da lunedì 24 giugno 2002 fino alla prima metà d'agosto a Genova s'accende il faro della contaminazione, della conoscenza e dello sc...
23 giugno, 2022

23 giugno 1911 - Eddie Miller, il miglior sax tenore del mondo

›
Il 23 giugno 1911 nasce a New Orleans, in Louisiana, il sassofonista e clarinettista Eddie Miller. Inizia a suonare giovanissimo nella sua ...
22 giugno, 2022

22 giugno 1941 - Umberto Lupi, dalla melodia alla tradizione

›
Il 22 giugno 1941 nasce a Trieste il cantante Umberto Lupi. Scoperto da Pilade negli anni Settanta, Umberto Lupi dopo aver ottenuto un buon ...
21 giugno, 2022

21 giugno 2007 - Quando a Taormina sbarcarono i Transformers

›
È Taormina lo scenario scelto per la prima mondiale di "Transformers", il kolossal fantascientifico ispirato all'omonima serie...
20 giugno, 2022

20 giugno 1938 - Stu Martin il batterista che amava l'elettronica

›
Il 20 giugno 1938 nasce a Liberty, New York, il batterista Stu Martin. A soli sedici anni inizia la carriera professionale suonando con molt...
19 giugno, 2022

19 giugno 1912 - Jerry Jerome, il medico mancato

›
Il 19 giugno 1912 nasce a Brooklyn, New York, il sassofonista, clarinettista, flautista e arrangiatore Jerry Jerome. Intenzionato a diventa...
18 giugno, 2022

18 giugno 2004 - "La finestra di fronte" conquista il pubblico USA

›
Venerdì 18 giugno 2004 il film "La finestra di fronte", diretto da Ferzan Ozpetek arriva anche nelle sale degli Stati Uniti con ...
17 giugno, 2022

17 giugno 1945 - Eddy Merckx, il cannibale

›
«Chi arriva prima di me può vantarsi di avermi battuto, perché io non concedo nulla a nessuno». In questa frase è racchiusa la filosofia di...
16 giugno, 2022

16 giugno 1925 - Emmett Louis Hardy, tu sei il re!

›
Il 16 giugno 1925 muore a soli ventidue anni il cornettista Emmett Louis Hardy. La morte avviene a New Orleans, in Louisiana, la città dove...
15 giugno, 2022

15 giugno 1946 - Dopo la guerra riparte il Giro d’Italia

›
Il 15 giugno 1946, un anno dopo la Liberazione e la fine della seconda guerra mondiale a tre anni di distanza dall’ultima edizione, prende...
14 giugno, 2022

14 giugno 1947 - Donatella Farinelli, in arte Angelica

›
Il 14 giugno 1947 a Castelleone, in provincia di Cremona nasce Donatella Farinelli, destinata a conoscere una breve stagione di notorietà ...
13 giugno, 2022

13 giugno 1931 - George Arvanitas, il pianista di Marsiglia

›
Il 13 giugno 1931 nasce a Marsiglia il pianista George Arvanitas. Inizia prestissimo a studiare musica e si dedica al jazz. Proprio nei cl...
12 giugno, 2022

12 giugno 1970 - Janis Joplin con l'ultima band

›
Il 12 giugno 1970 a Lexington, nel Kentucky, Janis Joplin si esibisce per la prima volta con quella che sarà la sua terza e ultima band, la...
11 giugno, 2022

11 giugno 2004 - Eminem contro la Apple

›
La musica di Eminem non è a disposizione della pubblicità. Così può essere sintetizzata la notizia diffusa da molti giornali l'11 giugn...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.