Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 luglio, 2022

31 luglio 1925 - Bill Clark, il batterista dei grandi

›
Il 31 luglio 1925 nasce a Jonesboro, in Arkansas, il batterista Bill Clark, registrato all’anagrafe con il nome di William E. Clark,. Musi...
30 luglio, 2022

30 luglio 1993 – Muore l’anima degli Wonder Stuff

›
Il 30 luglio 1993 muore il bassista Rob Jones, considerato l’anima musicale degli Wonder Stuff, la band da lui formata nel 1986 a Birmingh...
28 luglio, 2022

28 luglio 2008 – Piergiorgio Farina, il violino jazz italiano

›
Il 28 luglio 2008 a Bologna muore di cancro il cantante e violinista Piergiorgio Farina soprannominato dagli appassionati il “violino jazz...
26 luglio, 2022

26 luglio 1959 - Rosa Moretti, il soprano leggero di Napoli

›
Il 26 luglio 1959 la cantante e attrice Rosa Moretti muore a Napoli, la città dove è nata il 24 giugno 1904. Dotata di una voce da soprano...
25 luglio, 2022

25 luglio 1890 – Gabré, un "minimalista" di grande carisma

›
Il 25 luglio 1890 a Villa S. Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, nasce Aurelio Cimato, in arte Gabré, anche se non mancano biografi ...
24 luglio, 2022

24 luglio 1925 - Nino Nipote, una stella della musica napoletana

›
Il 24 luglio 1925, nasce a Napoli il cantante Nino Nipote. Tipico interprete delle melodie napoletane nel 1951 viene scritturato dalla radi...
23 luglio, 2022

23 luglio 1922 - Damiano Damiani, il più americano dei registi italiani

›
Il 23 luglio 1922 a Pasiano di Pordenone nasce il regista Damiano Damiani, per lungo tempo soprannominato “il più americano dei registi it...
22 luglio, 2022

22 luglio 1926 - Un Metallo al sassofono

›
Il 22 luglio 1926 nasce a Salerno il sassofonista Carlo Metallo. In giovane età studia privatamente armonia e composizione e impara a suona...
21 luglio, 2022

21 luglio 1920 - Constance Dowling, verrà la morte e avrà i tuoi occhi

›
Il 21 luglio 1920 (secondo alcune fonti il 24 luglio) nasce a New York Constance Dowling, la donna che, secondo alcuni cronisti dell’epoca,...
20 luglio, 2022

20 luglio 2002 - Il treno fantasma della Ferrovia dell'Allume

›
Il 20 luglio 2002 un treno fantasma si aggira nella notte. Dal tramonto all’alba del 21 luglio, infatti, tra le stazioni di Civitella Cesi...
19 luglio, 2022

19 luglio 1896 - Eddie Morris, il trombone di Algiers

›
Il 19 luglio 1896 nasce ad Algiers, in Louisiana, il trombonista Eddie Morris. Comincia a suonare il trombone quando ha 19 anni prendendo a ...
18 luglio, 2022

18 luglio 1917 - Henri Salvador, lo chansonnier che arriva dal jazz

›
Il 18 luglio 1917 a Caienna, nella Guyana Francese, nasce Henri Salvador. «Sono nato ieri, vivo oggi e morirò domani. Niente è più semplice...
17 luglio, 2022

17 luglio 1994 - Per l'Italia ai mondiali USA una sconfitta di rigore

›
Il 17 luglio 1994 è in programma la finale del campionato mondiale di calcio. Gli Stati Uniti, uno dei pochi paesi al mondo in cui il calc...
16 luglio, 2022

16 luglio 1924 - Guy Longnon, una tromba parigina

›
Il 16 luglio 1924 nasce a Parigi il trombettista Guy Longnon. Di formazione classica, studia violoncello e composizione con Demarquez, poi ...
15 luglio, 2022

15 luglio 1932 - Giuseppe Ferrara, regista d'impegno sociale

›
Il 15 luglio 1932 a Castelfiorentino, in Toscana, nasce Giuseppe Ferrara. Dopo essersi laureato in Lettere all'Università Firenze con u...
14 luglio, 2022

14 luglio 1993 - Leo Ferré, il libertario di Saint-Germain-des-Près

›
Il 14 luglio 1993 muore Léo Ferré. Ci sono canzoni che vien voglia di coltivare come i fiori, per evitare che appassiscano, che finiscano p...
13 luglio, 2022

13 luglio 1949 - I comunisti andranno all'inferno

›
Il 13 luglio 1949 tutti i giornali italiani rendono pubblica una notizia che da qualche giorno i frequentatori delle parrocchie conoscono be...
1 commento:
12 luglio, 2022

12 luglio 1955 - Vittorio Parisi, uno dei protagonisti della canzone napoletana

›
Il 12 luglio 1955 muore il cantante Vittorio Parisi, uno dei protagonisti del periodo migliore della canzone napoletana. Nato in una famigli...
11 luglio, 2022

11 luglio 1982 - L'urlo di Tardelli

›
Nei mondiali di Spagna del 1982, in programma dal 13 giugno all’11 luglio, l’Italia è inserita in un gruppo che comprende Polonia, Perù e ...
10 luglio, 2022

10 luglio 1964 - Al Cantagiro inizia l’era di Gianni Morandi e Rita Pavone

›
La terza edizione del Cantagiro parte da Ancona il 26 giugno 1964 e si conclude, dopo quindici tappe, a Fiuggi il 10 luglio. Il trionfatore...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.