Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 settembre, 2022

30 settembre 1977 – I Foghat: salviamo la memoria del blues!

›
Nell’estate del 1977 vari intellettuali e ricercatori denunciano lo stato di conservazione delle vecchie registrazioni di brani del blues d...
29 settembre, 2022

29 settembre 1971 – Gilbert O'Sullivan, il cantautore vestito da operaio

›
Il 29 settembre 1971 alla Royal Albert Hall di Londra è in programma un concerto a favore del WWF. Il cartellone prevede, accanto ai nomi d...
28 settembre, 2022

28 settembre 1968 – Il primo contratto degli Stooges

›
Il 28 settembre 1968 gli Stooges di Iggy Pop sono impegnati in concerto a Detroit insieme agli MC5. L'ambiente nel quale si esibiscono ...
27 settembre, 2022

27 settembre 1948 – Meat Loaf, il polpettone del rock

›
Il 27 settembre 1948 nasce a Dallas, nel Texas, Marvin Lee Aday, destinato a diventare uno dei più pittoreschi personaggi del rock mondiale ...
26 settembre, 2022

26 settembre 1991 – Addio a Billy Vaughn, un geniale costruttore di successi

›
Il 26 settembre 1991 muore di cancro il settantaduenne Billy Vaughn, uno dei pochi direttori d’orchestra della vecchia scuola americana cap...
25 settembre, 2022

25 settembre 2005 - 50 Cent: voglio che gli altri si tolgano dalle palle...

›
Il 25 settembre 2005 il rapper 50 Cent, uno dei monumenti dell’hip hop, si esibisce al Palalottomatica di Roma. È il primo concerto di un b...
24 settembre, 2022

24 settembre 1986 – Zucchero in blues

›
Il 24 settembre 1986 Adelmo Fornaciari, in arte Zucchero, inizia a comporre le canzoni che sono destinate a far parte del suo nuovo disco. ...
23 settembre, 2022

23 settembre 1989 – Milli Vanilli, la breve stagione del duo fantasma

›
Il 23 settembre 1989 il singolo I'm gonna miss you dei Milli Vanilli arriva al vertice della classifica negli Stati Uniti. È il terzo ...
22 settembre, 2022

22 settembre 1994 – Maria Carta, la folksinger che divenne deputata

›
Il 22 settembre 1994 dopo una lunga e dolorosa agonia muore a Roma Maria Carta. Conosciuta in tutto il mondo come una grandissima folksinge...
21 settembre, 2022

21 settembre 1983 – Tutti sul palco per aiutare Ronnie

›
Alla fine degli anni Settanta il bassista Ronnie Lane, fondatore e componente storico degli Small Faces, una delle band più significative d...
20 settembre, 2022

20 settembre 1976 - La prima volta della dark lady

›
Il 20 settembre 1976 a Londra nel Club 100, considerato il tempio del punk, è in programma una lunga kermesse chiamata, con un po' d...
19 settembre, 2022

19 settembre 1887 – Cora "Lovie" Austin, una donna tra i pionieri del jazz

›
Il 19 settembre 1887 vede la luce a Chattanooga, nel Tennessee, Cora Calhoun, una donna destinata lasciare un segno profondo nella storia d...
18 settembre, 2022

18 settembre 1976 - Il funk dei Wild Cherry

›
Il 18 settembre 1976 al vertice della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti svetta il brano Play that funky music . Ne sono ...
17 settembre, 2022

17 settembre 1988 – Scusa, ma quello non è Mick Jagger?

›
Nel settembre del 1988 in Australia la notizia dell’imminente tournée da solista di Mick Jagger, il cantante dei Rolling Stones, occupa le...
16 settembre, 2022

16 settembre 1925 - B.B. King, il bluesman dei carcerati

›
Il 16 settembre 1925 nasce a Itta Bena, nel Mississippi Riley Ben King, destinato a diventare, con il nome di B.B. King, uno più grandi mus...
15 settembre, 2022

15 settembre 1983 - Sempre Nomadi

›
Il 15 settembre 1983 il cantante Augusto Daolio e il tastierista Beppe Carletti dei Nomadi festeggiano a Reggio Emilia il ventennale dei No...
14 settembre, 2022

14 settembre 1963 - Pete Seeger non cede

›
Il 14 settembre 1963 le pressioni di Bob Dylan, Joan Baez e molti altri protagonisti della scena folk statunitense sembrano ottenere finalm...
13 settembre, 2022

13 settembre 1966 - Anna Fougez: il mondo parla e io passo

›
Il 13 settembre 1966 muore nella sua villa di Santa Marinella, in provincia di Roma, la sessantanovenne Anna Fougez, regina indiscussa del...
12 settembre, 2022

12 settembre 1935 - Nasce Trincale, il nostro Woody Guthrie

›
Il 12 settembre 1935 a Militello in Val di Catania nasce Franco Trincale, cantautore o, come lui stesso si definisce, cantastorie. Proprio ...
11 settembre, 2022

11 settembre 1987 – Uno sparo sull’erede di Marley

›
L’11 settembre 1987 a Kingston in Giamaica tre uomini entrano nella casa di Peter Tosh per rubare. Qualcuno ha detto loro che il cantante è...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.