Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

28 febbraio, 2023

28 febbraio 1992 – Shakespear's Sisters, una gravidanza in due

›
Il 28 febbraio 1992 in vetta alle classifiche britanniche dei singoli più venduti c'è Stay (with me), un brano interpretato dal duo del...
27 febbraio, 2023

27 febbraio 1968 – Frankie Lymon, il primo divo adolescente nero del r & r

›
Il 27 febbraio 1968 muore a venticinque anni, solo e dimenticato, Frankie Lymon, il primo "divo adolescente" nero della storia de...
26 febbraio, 2023

26 febbraio 1924 - Mario Pratella, il novarese fondatore dei Magentonians

›
Il 26 febbraio 1924 nasce a Novara Mario Pratella, un chitarrista e banjoista con qualche incursione al piano. Personaggio storico dell...
25 febbraio, 2023

25 febbraio 1965 – Roberto Balocco, un folksinger targato Torino

›
La sera del 25 febbraio 1965 il Teatro Stabile di Torino ha in cartellone "Le canssôn d'la piola" (Le canzoni dell'osteri...
24 febbraio, 2023

24 febbraio 1965 – Ciak, si gira il secondo film dei Beatles

›
Il 24 febbraio 1965 inizia ufficialmente alle Bahamas la lavorazione di "Help" il secondo film dei Beatles. Dopo il successo di ...
23 febbraio, 2023

23 febbraio 1963 – Una tromba di nome Algeria

›
Il 23 febbraio 1963 muore a New York il trombettista June Clark, all'anagrafe Algeria Junius Clark. Un mese dopo avrebbe compiuto sessan...
22 febbraio, 2023

22 febbraio 1986 – Candelotti sui Fine Young Cannibals

›
Fa un freddo cane a Boston il 22 febbraio 1986 e sono moltissimi i ragazzi che aspettano da ore di poter entrare al concerto dei Fine Young...
21 febbraio, 2023

21 febbraio 1925 – Peckinpah, il controverso

›
Il 21 febbraio 1925 a Fresno, in California nasce  Sam Peckinpah, all'anagrafe David Samuel Peckinpah, uno dei più controversi e discu...
20 febbraio, 2023

20 febbraio 1941 - Buffy Sainte-Marie, la folksinger nativa americana

›
Il 20 febbraio 1941 in una riserva indiana nella Qu'Appelle valley nel Canada centrale nasce  Buffy Sainte-Marie, una delle protagonist...
19 febbraio, 2023

19 febbraio 1972 – Ridate l’Irlanda agli Irlandesi

›
Il 19 febbraio 1972 Paul McCartney pubblica con gli Wings il singolo Give Ireland back to the Irish (Ridate l’Irlanda agli Irlandesi). Il ...
18 febbraio, 2023

18 febbraio 1922 - Hazy Osterwald, quello di "Kriminaltango"

›
Il 18 febbraio 1922 nasce a Berna il trombettista e direttore d'orchestra Hazy Osterwald. Il suo vero cognome è Osterwalder e suo padre...
17 febbraio, 2023

17 febbraio 1986 – Con i Sigue Sigue Sputnick la seconda truffa non riesce

›
Il 17 febbraio 1986 viene distribuito nei negozi britannici Love missile F1-11 , il primo singolo dei Sigue Sigue Sputnick, una band sconos...
16 febbraio, 2023

16 febbraio 1945 – Pete Christlieb: l'anima non è prigioniera di un genere musicale

›
Il 16 febbraio 1945 nasce a Los Angeles, in California, il sassofonista Pete Christlieb. Figlio del maestro di fagotto Don Christlieb, si p...
15 febbraio, 2023

15 febbraio 1981 – La misteriosa fine di Mike Bloomfield

›
È la mattina del 15 febbraio 1981, domenica. Nella zona di Forest Hills, a San Francisco, è parcheggiata una Mercury beige del 1971. Uno de...
14 febbraio, 2023

14 febbraio 1946 - Tina Aumont, la figlia di Maria Montez

›
Il 14 febbraio 1946 nasce a Hollywood Tina Aumont, una delle protagoniste della scena cinematografica italiana degli anni Sessanta e Sett...
13 febbraio, 2023

13 febbraio 1962 – Con la bossa nova il samba incontra il jazz

›
Il 13 febbraio 1962 Charlie Byrd, allievo di Django Reinhardt e di André Segovia, pubblica Jazz Samba insieme a un altro famoso jazzista, ...
12 febbraio, 2023

12 febbraio 1914 – Tex Beneke, il sassofono di Glenn Miller

›
Il 12 febbraio 1914 a Forth Worth, in Texas, nasce il sassofonista Gordon Beneke che, proprio in omaggio al suo stato d’origine, prenderà i...
11 febbraio, 2023

11 febbraio 1979 – Stiff Little Fingers, una promessa non mantenuta

›
L’11 febbraio 1979 la band nordirlandese degli Stiff Little Fingers pubblica il suo primo album Inflammable material . In molti scommettono...
10 febbraio, 2023

10 febbraio 1937 – Ed Polcer, dallo xilofono alla tromba

›
Il 10 febbraio 1937 nasce a Paterson, nel New Jersey, il trombettista Ed Polcer. La sua è una famiglia di musicisti. Il padre suona la trom...
09 febbraio, 2023

9 febbraio 1989 – Maria Benedetti Giannini, il primo concerto a settantasei anni

›
Il 9 febbraio 1989 a Bellaria, in Romagna, si esibisce in per la prima volta in un vero e proprio concerto la cantautrice Maria Benedetti G...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.