Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 marzo, 2023

31 marzo 1923 - Armstrong registra con King Oliver

›
Il 31 marzo 1923 a Richmond, nello stato d ell'Indiana, Louis Armstrong mette piede per la prima volta in uno studio di registrazion...
30 marzo, 2023

30 marzo 1935 - John Charles Eaton, un pianista d’impostazione moderna

›
Il 30 marzo 1935 nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, il pianista e arrangiatore John Charles Eaton. Inizia giovanissimo a studiare il p...
29 marzo, 2023

29 marzo 1964 - Si accende Radio Caroline

›
Il 29 marzo 1964, domenica di Pasqua, viene ufficialmente inaugurata Radio Caroline, la più popolare radio pirata della storia del pop an...
28 marzo, 2023

28 marzo 1982 – La pistola di David Crosby

›
Il 28 marzo 1982 a Los Angeles è in programma una grande manifestazione contro l'utilizzo dell'energia nucleare sia in campo militar...
27 marzo, 2023

27 marzo 1981 – Il primo singolo dei Tenpole Tudor

›
Il 27 marzo 1981 in Gran Bretagna viene pubblicato Swords of a thousand men , che segna il debutto discografico in singolo dei Tenpole Tudo...
26 marzo, 2023

26 marzo 1952 – Paolo Damiani, un contrabbasso con i fiocchi

›
Il 26 marzo 1952 nasce a Roma il contrabbassista Paolo Damiani. Laureatosi in architettura presso l'Università di Roma, approfondisce l...
25 marzo, 2023

25 marzo 1981 – La Contiana di Sanremo

›
Il 25 marzo 1981 il Club Tenco organizza una sorta di 24 ore non-stop in onore di Paolo Conte dal curioso titolo di "Contiana". S...
24 marzo, 2023

24 marzo 1938 - Steve Kuhn, un pezzo di storia del jazz moderno

›
Il 24 marzo 1938 nasce a New York il pianista Stephen Lewis Kuhn, in arte Steve Kuhn. Inizia a studiare come pigiare nel miglior modo pos...
23 marzo, 2023

23 marzo 1953 – Chaka Khan, l'attivista soul delle Black Panthers

›
Il 23 marzo 1953 a Great Lakes, una cittadina nei dintorni di Chicago, nell'Illinois, nasce Yvette Marie Stevens, la futura Chaka Khan....
22 marzo, 2023

22 marzo 1978 – All you need is cash

›
Il 22 marzo 1978 sugli schermi televisivi degli Stati Uniti va in onda, a cura dell’NBC, uno show televisivo intitolato "All you need ...
21 marzo, 2023

21 marzo – Il Nawroz, capodanno kurdo

›
Il 21 marzo i kurdi festeggiano il loro capodanno chiamato Nawroz (nuovo giorno). Esso ricorda la vittoria, avvenuta nel 612 a .C. dei Me...
20 marzo, 2023

Marino Marini, tra canzone napoletana e jazz

›
Il 20 marzo 1997 muore Marino Marini. «Cerco giovani musicisti inesperti senza deformazioni professionali. Buoni cantanti. Se malinconici,...
19 marzo, 2023

Giuseppe Cattafesta, uno dei pionieri della musica sincopata

›
Il 19 marzo 1895 nasce a Sustinente, in provincia di Mantova, il sassofonista Giuseppe Cattafesta, considerato uno dei pionieri della music...
18 marzo, 2023

18 marzo 1896 - Jean Wiener, il pianista del Boeuf sur le Toit

›
Il 18 marzo 1896 nasce a Saint-Cloud, in Francia, il pianista e compositore Jean Wiener. Dopo aver brillantemente concluso gii studi di m...
17 marzo, 2023

17 marzo 1931 – Miriam Klein, nata a Basilea, vicino a Chicago

›
Il 17 marzo 1931 nasce a Basilea, in Svizzera, la cantante Miriam Klein. Come può una ragazza nata nella fredda e austera confederazione e...
16 marzo, 2023

16 marzo 1966 – Una zanzara eversiva

›
Il 16 marzo 1966 mentre al vertice della classifica dei dischi più venduti in Italia c'è Nessuno mi può giudicare della quasi debuttan...
15 marzo, 2023

15 marzo 1932 – Arif Mardin, il soul di un immigrato turco

›
Il 15 marzo 1932 nasce a Istanbul in Turchia Arif Mardin considerato, insieme a Jerry Wexler, il maggior artefice dell'esplosione soul ...
14 marzo, 2023

14 marzo 1979 - Nicoletta Romanoff, la bionda discendente degli Zar

›
Il 14 marzo 1979 nasce a Roma Nicoletta Consolo, figlia di un uomo politico e destinata a fare carriera nel mondo del cinema. Quando decid...
13 marzo, 2023

13 marzo 1971 - Gli Allman al Fillmore East

›
Il 13 marzo 1971 la Allman Brothers Band si esibisce per il secondo giorno consecutivo al Fillmore East di New York. Non è una novità per...
12 marzo, 2023

12 marzo 1896 - Jesse Fuller, The Lone Cat

›
Il 12 marzo 1896 nasce a Jonesboro, in Georgia Jesse Fuller, detto The Lone Cat, il gatto solitario, considerato uno deigli ultimi grandi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.