Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 aprile, 2023

30 aprile 2002 – Esce “Jamila” di Francesco Bruno e Agricantus

›
Martedì 30 aprile 2002 al quotidiano Il Manifesto viene allegato un Cd intitolato Jamila . Il brano che gli dà il titolo è frutto dell’i...
29 aprile, 2023

29 aprile 1967 - 14 Hours Technicolour Dream

›
Il 29 aprile 1967 all'Alexander Palace di Londra si svolge il 14 Hours Technicolour Dream, un gigantesco happening rock multimediale....
1 commento:
28 aprile, 2023

28 aprile 1896 – George E. Lee da leader a taverniere

›
Il 28 aprile 1896 nasce a Kansas City, nel Missouri, il pianista e sassofonista George E. Lee. La sua è una famiglia di musicisti. Il padre...
27 aprile, 2023

27 aprile 1965 - Oscar Mondadori, libri a transistor

›
Il 27 aprile 1965 esce il primo libro della collana degli Oscar Mondadori. Sono piccoli, in media venti centimetri di altezza per otto di...
26 aprile, 2023

26 aprile 1938 – Duane Eddy, l'inventore del twangy

›
Il 26 aprile 1938 nasce a Corning, New York, il chitarrista Duane Eddy, uno dei più dotati chitarristi degli anni Cinquanta, tra i pionieri...
25 aprile, 2023

25 aprile 1915 - Sal Franzella al sax

›
Il 25 aprile 1915 nasce a New Orleans, in Louisiana, il clarinettista e sassofonista Salvatore Franzella detto Sal. Il suo nome denuncia ...
24 aprile, 2023

24 aprile 1902 - Rube Bloom, il pianista free lance

›
Il 24 aprile 1902 nasce a New York il pianista Rube Bloom. Fratello del trombettista Mickey Bloom è uno dei più noti free-lance della scena ...
23 aprile, 2023

23 aprile 2004 - AC/DC e Metallica usati come armi da guerra in Iraq

›
Il 23 aprile 2004 i media di tutto il mondo rimandano una notizia che divide il mondo del rock: la musica viene utilizzata come arma. Non...
22 aprile, 2023

22 aprile 1974 – Ken Russell inizia a girare Tommy

›
Il 22 aprile 1974 il regista Ken Russell inizia le riprese del film “Tommy”, una versione cinematografica dell’omonima opera rock creata d...
21 aprile, 2023

21 aprile 1978 – Sandy, la voce del folk britannico

›
Il 21 aprile 1978 Sandy Denny, l’ex cantante degli Strawbs, dei Fairport Convention e dei Fotheringay, cade dalle scale nella sua casa di L...
20 aprile, 2023

20 aprile 1992 – Cinquecento milioni in memoria di Freddie Mercury

›
Il 20 aprile 1992 ottantamila persone nello stadio di Wembley e oltre cinquecento milioni di telespettatori in settanta paesi di tutto il m...
19 aprile, 2023

19 aprile 1905 - Tommy Benford, la batteria dei Red Hot Peppers

›
Il 19 aprile 1905 nasce a Charleston, in Virginia, il grande batterista Thomas "Tommy" Bedford. Inizia a studiare musica insiem...
18 aprile, 2023

18 aprile 1971 – I Family arrivano a Milano

›
La sera del 18 aprile 1971 i Family sono attesi al Palalido di Milano, il palazzone in Piazza Stuparich da qualche anno destinato al rock e...
17 aprile, 2023

17 aprile 1971 – Joy to the world

›
Il 17 aprile 1971 i Three Dog Night arrivano al vertice della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti con Joy to the world , i...
16 aprile, 2023

16 aprile 1943 – Nasce l'LSD

›
Il 16 aprile del 1943, Albert Hofmann, un chimico elvetico, scopre gli effetti allucinogeni dell'acido lisergico, una sostanza conosciu...
15 aprile, 2023

15 aprile 1967 - Totò ci lascia

›
Colto da un malore sul set del film "Capriccio all’italiana" Totò muore nella sua casa di Roma il 15 aprile 1967, intorno alle tre...
14 aprile, 2023

14 aprile 1969 – La stunt girl Fiorella Mannoia si dà al canto

›
Il 14 aprile 1969 con Gente qua e gente là fa il suo debutto discografico Fiorella, una quindicenne dai capelli rosso fuoco che ha grinta ...
13 aprile, 2023

13 aprile 1987 – Lo studio mobile dei Rolling Stones

›
«Quando abbiamo iniziato a suonare non c'era nessuno disposto a spendere un soldo per noi ma, soprattutto, non sapevamo a chi rivolgerc...
12 aprile, 2023

12 aprile 1967 - Il clarinetto di Buster Bailey

›
Il 12 aprile 1967 muore a New York il clarinettista Buster Bailey, uno dei primi grandi virtuosi di clarinetto della storia del jazz. Ha se...
11 aprile, 2023

11 aprile 1966 – Lisa Stanfield, la signorina di Razzmatazz

›
L'11 aprile 1966 nasce a Rochdale, in Gran Bretagna, la cantante Lisa Stanfield, una delle migliori voci femminili affermatesi alla fine...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.