Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 maggio, 2023

31 maggio 1970 - Iniziano i mondiali di Italia-Germania 4-3

›
Dal 31 maggio al 21 giugno 1970 il Messico ospita i campionati del mondo di calcio, i primi nei quali viene ammessa la sostituzione dei g...
30 maggio, 2023

30 maggio 1987 – L’arresto di King Ad-Rock dei Beastie Boys

›
Il 30 maggio 1987 il tour del gruppo rap bianco statunitense dei Beastie Boys fa tappa a Liverpool. Reduci dal grande successo ottenuto c...
29 maggio, 2023

29 maggio 1989 – Tace la chitarra di Cipollina

›
Il 29 maggio 1989 un enfisema polmonare si porta via il chitarrista John Cipollina, uno dei più rappresentativi personaggi dell'undergr...
1 commento:
28 maggio, 2023

28 maggio 1965 - Geronimo se ne va

›
«È morto Alfredo. S’è schiantato con la macchina mentre tornava a casa dopo una serata» Il 28 maggio 1965 uno schianto nella notte chiude l...
27 maggio, 2023

27 maggio 1971 – Avanguardia e nuove tendenze in Versilia contro i "padroni della musica"

›
Il 27 maggio 1971 nella pineta di Lagomare, a Torre del Lago, vicino a Viareggio, inizia il Primo Festival della Musica d’Avanguardia e del...
26 maggio, 2023

26 maggio 1960 – Little Tony, un italiano a Londra

›
Il 26 maggio 1960 il settimanale di musica e spettacolo “Il Musichiere” racconta di un giovane cantante italiano di rock and roll che sta c...
25 maggio, 2023

25 maggio 1910 - Pha Elmer Terrell, lo showman dalla vita breve

›
Il 25 maggio 1910 nasce a Kansas City, nel Missouri, il cantante Pha Elmer Terrell. Personaggio eclettico capace di infiammare il pubblic...
24 maggio, 2023

24 maggio 1986 – Quando tornò la Monkeemania!

›
Il 24 maggio 1986 si riformano i Monkees o ciò che resta di loro. Forse è meglio andare per ordine. In occasione del ventesimo anniversario...
23 maggio, 2023

23 maggio 1899 - Thomas Waltham, un pianista nel campo di prigionia

›
Il 23 maggio 1974 muore a Parigi il pianista, compositore e direttore d'orchestra Thomas Waltham. Dei suoi primi passi nel mondo dell...
22 maggio, 2023

22 maggio 1926 - Elek Bacsik, dal violino alla chitarra

›
Il 22 maggio 1926 nasce a Budapest il chitarrista Elek Bacsik. Il suo primo strumento è il violino che studia fin da giovane nel conservato...
21 maggio, 2023

21 maggio 1948 – Leo Sayer, clown triste per necessità

›
Il 21 maggio 1948 a Shoreham nel Sussex nasce Leo Sayer, un personaggio destinato a lasciare un segno nella musica pop britannica e non sol...
20 maggio, 2023

20 maggio 1960 – Silver Beetles, gli anonimi scarafaggi d'argento

›
Il 20 maggio 1960 i futuri Beatles John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e il loro amico Stu Sutcliffe sono in Scozia e possono fina...
19 maggio, 2023

19 maggio 1953 – Grace Jones tra dance e cinema

›
Il 19 maggio 1953 nasce a Spanish Town, in Giamaica, Grace Jones. A dodici anni si trasferisce con i suoi genitori a Syracuse, negli Stati U...
18 maggio, 2023

18 maggio 1960 - Anche le donne negli uffici pubblici

›
Le norme che in Italia escludono le donne dagli uffici pubblici sono abolite perché incostituzionali. Lo sancisce, con una propria sentenza...
17 maggio, 2023

17 maggio 1959 – Elena Ledda, tra jazz e Sardegna

›
Il 17 maggio 1959 nasce a Selargius, in provincia di Cagliari, la cantante Elena Ledda. Il suo debutto nel mondo dello spettacolo avviene n...
16 maggio, 2023

16 maggio 1905 - Henry Fonda, uno dei più popolari divi di Hollywood

›
Henry Fonda nasce a Grand Island nel Nebraska il 16 maggio 1905. Figlio di un tipografo di origine spagnola inizia a recitare nella Omaha...
15 maggio, 2023

15 maggio 1965 – Roger Miller, King of the road

›
Il 15 maggio 1965 arriva al vertice della classifica britannica dei dischi più venduti il brano King of the road . La patria dei Beatles, c...
14 maggio, 2023

14 maggio 1963 - Maria Concetta, in arte Jo' Chiarello

›
Il 14 maggio 1963 nasce a Palermo Maria Concetta Chiarello, destinata a diventare con il nome d'arte di   Jo' Chiarello uno dei p...
13 maggio, 2023

13 maggio 1939 – Neil Sedaka, un uomo tranquillo e imperturbabile

›
Il 13 maggio 1939 nasce a Brooklyn il cantante e autore Neil Sedaka. Figlio di un tassista appassionato di pianoforte viene costretto fin d...
12 maggio, 2023

12 maggio 1942 – Italo Janne, il socio della Strambelli

›
Il 12 aprile 1942 nasce a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il cantautore Italo Janne. Studia svogliatamente la chitarra e qu...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.