Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 agosto, 2023

31 agosto 1963 - La breve gloria delle Ronettes

›
Il 31 agosto 1963 le Ronettes entrano per la prima volta nella classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti con il brano Be my baby ...
30 agosto, 2023

30 agosto 1921 – Carlo Alberto Rossi, un sanguigno creatore di successi

›
Il 30 agosto 1921 nasce a Rimini Carlo Alberto Rossi, uno dei compositori più importanti della storia della canzone italiana. Nel 1939 scri...
29 agosto, 2023

29 agosto 1914 – Clely Fiamma, la più giovane stella dell’Olympia

›
Il 29 agosto 1914 nasce a Milano Clelia, la figlia dell'attore e cantante Bruno Cantalamessa destinata a diventare famosa con il nome d...
27 agosto, 2023

27 agosto 1990 - Steve Ray Vaughan, il bianco dalla chitarra nera

›
Il 27 agosto 1990 l’elicottero che sta trasportando a Chicago Steve Ray Vaughan precipita. A soli trentacinque anni muore così uno dei più ...
24 agosto, 2023

24 agosto 1968 - Caro Country Joe, se non ti piace l’America vattene!

›
La mobilitazione è davvero impressionante. Sono moltissimi i giovani che arrivano a Chicago nell’agosto del 1968 per manifestare contro il ...
23 agosto, 2023

23 agosto 1975 - Togliete quel Reynolds!

›
Il 23 agosto 1975 in vetta alla classifica statunitense dei singoli c'è il brano Fallin' in love e l'indicazione degli inte...
22 agosto, 2023

22 agosto 1988 - Aretha, la regina

›
Fresca vincitrice di due Grammy Awards, Aretha Franklin assiste il 22 agosto 1988 alla presentazione di un film-documentario su di lei: “Ar...
20 agosto, 2023

20 agosto 1983 - Tornano i pirati dell’etere

›
Il 20 agosto 1983 torna a trasmettere Radio Caroline, una delle leggendarie radio pirata degli anni Settanta. L’emittente riprende a irradi...
17 agosto, 2023

17 agosto 1964 – Con "You really got me" i Kinks prendono il volo

›
Il 17 agosto 1964 la Pye Records pubblica You really got me . Il brano sarà il primo grande successo dei Kinks, uno dei gruppi più spigolosi...
16 agosto, 2023

16 agosto 1968 – L’inaspettata fine di Cutty Cutshall

›
Il 16 agosto 1968 a Toronto, in Canada, dove si trova in tournée con gli All Stars di Eddie Condon, muore improvvisamente il trombonista ...
14 agosto, 2023

14 agosto 1971 – King Curtis accoltellato

›
Il 14 agosto 1971 il sassofonista King Curtis viene accoltellato a morte da un ladro sorpreso davanti alla porta del suo appartamento a New...
13 agosto, 2023

13 agosto 1965 - Il primo volo del Jefferson Airplane

›
Nell’estate del 1965 la città di San Francisco è un immenso laboratorio musicale. La città più europea degli Stati Uniti vive uno straordin...
12 agosto, 2023

12 agosto 1985 - Kyu Sakamoto, la star giapponese del rock and roll

›
Il 12 agosto 1985 nella concitazione e nel caldo del periodo attorno a Ferragosto le agenzie battono la notizia di un incidente aereo accad...
11 agosto, 2023

11 agosto 1966 - Vade retro Lennon!

›
L’11 agosto 1966 all’Astor Towers Hotel di Chicago si svolge una burrascosa conferenza stampa dei Beatles, sbarcati negli Stati Uniti per...
10 agosto, 2023

10 agosto 1918 - Il sax selvaggio di Arnett Cobb

›
Il 10 agosto 1918 nasce a Houston, nel Texas, il sassofonista Arnett Cobb o, come risulta all'anagrafe, Arnett Cleophus Cobb, considera...
09 agosto, 2023

9 agosto 1974 – Bill Chase, profeta del jazz rock

›
Il 9 agosto 1974 un piccolo Piper che sta sorvolando Jackson nel Minnesota si ritrova sulla strada di una violentissima tromba d'aria. ...
08 agosto, 2023

8 agosto 1975 – Nashville, specchio degli USA

›
L'8 agosto 1975 Robert Altman presenta il film “Nashville”. Annunciato come un un grande affresco sul mondo della musica country, ma an...
07 agosto, 2023

7 agosto 1941 – Una tuba jazz prestata al pop

›
Il 7 agosto 1941 nasce a Montgomery, nell'Alabama, Howard Lewis Johnson, polistrumentista tra i più versatili del jazz e del rock statu...
06 agosto, 2023

6 agosto 1970 - Mai più Hiroshima, basta con la guerra!

›
«Mai più stragi inutili, mai più guerra!». Il variegato mondo del pacifismo statunitense si mobilita, nell’estate del 1970, per ricordare i...
05 agosto, 2023

5 agosto 1967 – Il primo album dei Pink Floyd

›
Il 5 agosto 1967 viene pubblicato The piper at the gates of dawn , il primo album dei Pink Floyd. La realizzazione del disco è stata prece...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.