Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 aprile, 2024

30 aprile 1992 – L’hip hop regala la colonna sonora alla rivolta del quartiere nero di Los Angeles

›
Il 30 aprile 1992 l’hip hop fornisce la colonna sonora alla rivolta del quartiere nero di Los Angeles. Si tratta di un’evoluzione importa...
29 aprile, 2024

29 aprile 1967 – La grande mobilitazione dell’underground londinese

›
Il 29 aprile 1967 l’underground londinese, stanco delle persecuzioni dei tutori dell’ordine pubblico e del fastidio con cui è vissuto dall’e...
28 aprile, 2024

28 aprile 1937 – Il primo disco della Swing

›
Il 28 aprile 1937 viene registrato il primo disco della Swing, un’etichetta francese, la prima al mondo che si è dedicata esclusivamente ...
27 aprile, 2024

27 aprile 1968 – What a wonderful world

›
Il 27 aprile 1968 arriva al vertice della classifica britannica dei dischi più venduti What a wonderful world di Louis Armstrong. Nella sec...
26 aprile, 2024

26 aprile 1886 - Ma Rainey, la madre del blues

›
Il 26 aprile 1886 a Columbus, in Georgia, nasce Ma Rainey, una delle più grandi cantanti della storia del blues. Il suo vero nome è Gert...
25 aprile, 2024

25 aprile 1945 – Luciano Tajoli rapito dai partigiani

›
A Milano l'insurrezione inizia qualche giorno prima del 25 aprile. Il 23 i lavoratori in sciopero della Borletti, delle Rubinetterie e ...
24 aprile, 2024

24 aprile 1962 – Romolo Balzani, il creatore della canzone romana

›
Il 24 aprile 1962 muore a Roma il settantenne cantante, chitarrista e autore Romolo Balzani, uno dei più rappresentativi personaggi della c...
23 aprile, 2024

23 aprile 1940 - Walter Barnes muore tra le fiamme del Rhythm Club

›
Il 23 aprile 1940 il Rhythm Club di Natchez, nel Mississippi, è gremito di gente per la presenza dell'orchestra del sassofonista e clar...
22 aprile, 2024

22 aprile 1978 – Bob Marley contro la guerra per bande

›
La sera del 22 aprile 1978, la Giamaica ospita a Kingston lo One Love Peace Concert, un avvenimento che si svolge, come recita il manifesto...
21 aprile, 2024

21 aprile 1967 - Il golpe dei colonnelli in Grecia

›
Nella notte fra il 20 e il 21 aprile 1967 in Grecia inizia un colpo di Stato guidato dai colonnelli Papadopoulos, Makarezos e Ladas. Men...
20 aprile, 2024

20 aprile 1937 - Beppe Chierici, il Brassens italiano

›
Il 20 aprile 1937 nasce a Cuneo il cantante, compositore, attore Beppe Chierici. Dopo aver girato il mondo come marinaio, si stabilisce a...
19 aprile, 2024

19 aprile 1969 – Con Desmond Dekker il mondo scopre il reggae

›
Il 19 aprile 1969 arriva al vertice della classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna il brano Israelites interpretato da Desmond D...
18 aprile, 2024

18 aprile 1980 - Il ritorno in Africa di Bob Marley

›
Nei primi giorni del 1980 Bob Marley realizza il sogno di potersi esibire in Africa. L’occasione non è un granché, ma segna l’inizio di u...
17 aprile, 2024

17 aprile 1930 - Chris Barber, il maestro inglese

›
Il 17 aprile 1930 nasce a Londra il trombonista e direttore d'orchestra Chris Barber, all'anagrafe registrato con il nome di Dona...
16 aprile, 2024

16 aprile 1919 - Nilla Pizzi, la Regina della canzone italiana

›
Indiscussa “Regina della canzone italiana”, Nilla Pizzi è stata, insieme a Claudio Villa, la protagonista di uno dei primi grandi fenomen...
15 aprile, 2024

15 aprile 1928 - Il jazz milanese alla radio

›
Il 15 aprile 1928 dalla stazione radio di Milano Vigentino va in onda per la prima volta un programma con la jazz band del Ristorante Cov...
14 aprile, 2024

14 aprile 1989 - Per Gainsbourg iniziano i giorni dell’addio

›
Alla fine degli anni Ottanta Serge Gainsbourg comincia ad avere i primi problemi di salute. Il cuore fa le bizze ma è soprattutto il fega...
13 aprile, 2024

13 aprile 1980 - Via “Grease” dal cartellone!

›
Il 13 aprile 1980, dopo otto anni di ininterrotte rappresentazioni, sparisce dal cartellone di Broadway il musical "Grease". Qu...
12 aprile, 2024

12 aprile 1910 - Luciana Dolliver, signora illusione

›
Il 12 aprile 1910 nasce a Catania la cantante Luciana Dolliver. Il suo vero nome è Angela Alecci. Ancora adolescente, inizia a esibirsi c...
11 aprile, 2024

11 aprile 1902 - Enzo De Muro-Lomanto, tra opera e canzone napoletana

›
L’11 aprile 1902 a Canosa, in provincia di Bari, nasce Enzo De Muro-Lomanto, uno dei cantanti lirici più popolari nel mondo degli anni T...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.