Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 giugno, 2024

30 giugno 1979 – L'ultimo disco dei Tubeway Army

›
Il 30 giugno 1979 i Tubeway Army arrivano al vertice della classifica britannica dei dischi più venduti con il brano Are friends electric? ...
29 giugno, 2024

29 giugno 1945 – Little Eva, la bambinaia di Carole King

›
Il 29 giugno 1945 nasce a Belhaven, nel North Carolina, Eva Narcissus Boyd. La neonata non lo sa, ma è destinata a diventare famosa in tutt...
28 giugno, 2024

28 giugno 1924 – Mammola Sandon, in arte Flo Sandon's

›
Il 28 giugno 1924 nasce a Vicenza Mammola Sandon, la futura Flo Sandon's. Figlia di un artigiano giramondo specializzato in vetrate per...
27 giugno, 2024

27 giugno 1980 – L'MLS protegge Bob Marley a San Siro

›
Il 27 giugno 1980 a Milano si tiene l'atteso concerto di Bob Marley. Da giorni si teme la presenza organizzata degli “autoriduttori”, g...
26 giugno, 2024

26 giugno 1965 – Odoardo Spadaro, l’italiano che conquistò Parigi

›
Il 26 giugno 1965 a Careggi, un sobborgo di Firenze adagiato sulle pendici del monte Morello, muore a settant’anni Odoardo Spadaro, lo chan...
25 giugno, 2024

25 giugno 1988 – La morte prematura di Gigliola Negri

›
Il 25 giugno 1988 a Malgrate, in provincia di Como muore a soli trentaquattro anni Gigliola Negri, una delle più interessanti interpreti de...
24 giugno, 2024

24 giugno 1935 – Carlos Gardel, un tanghéro tolosano

›
Il 24 giugno 1935 un aereo si schianta al suolo nella zona di Medellin, in Colombia. La dinamica dell'incidente non lascia speranze: i ...
23 giugno, 2024

23 giugno 1971 – Censura RAI per Mauro Lusini

›
Il 23 giugno 1971 Mauro Lusini diventa uno dei cantautori italiani più censurati dalla RAI per ragioni politiche. La sua canzone America pr...
22 giugno, 2024

22 giugno 1960 - Odell Rand, un clarinetto in mi bemolle

›
Il 22 giugno 1960 muore il clarinettista Odell Rand. Nato a Chicago, nell'Illinois, intorno al 1905 è dotato di una ricchissima sonor...
21 giugno, 2024

21 giugno 1971 – Ehi guru, fottiti e lascia spazio alla musica!

›
Il 21 giugno 1971 da tutti gli Stati Uniti convergono a migliaia i giovani in Louisiana per assistere al Celebration of Life Festival, una ...
20 giugno, 2024

20 giugno 1953 – Cyndi Lauper, la voglia di non mollare

›
Il 20 giugno 1953 nasce a New York Cyndi Lauper, un'interprete che più di altre con le sue multicolori acconciature, il suo look stravag...
19 giugno, 2024

19 giugno 1977 – Nazi scatenati contro Paul Cook

›
Il 19 giugno 1977 il batterista Paul Cook dei Sex Pistols esce dalla stazione della metropolitana di Shepherds Bush. Pensieroso e un po...
18 giugno, 2024

18 giugno 1980 – Per la prima volta sullo schermo le avventure dei fratelli Blues

›
Il 18 giugno 1980 a New York viene proiettato per la prima volta in pubblico il film “The blues brothers”, una commedia musicale che ha per...
17 giugno, 2024

17 giugno 1948 – Incidente alla RAI, Silvana Fioresi perde la voce

›
Poco dopo le 13 del 17 giugno 1948 negli studi RAI di Roma in Via Asiago l’orchestra del maestro Armando Fragna sta eseguendo una serie di ...
16 giugno, 2024

16 giugno 1939 - Chick Webb, ovvero quando la batteria allevia il dolore

›
Il 16 giugno 1939 il batterista Chick Webb muore a Baltimora, nel Maryland, la città in cui è nato il 10 febbraio 1902. Il suo vero nome ...
15 giugno, 2024

15 giugno 1978 - Giovanni Leone si dimette

›
Il 15 giugno 1978 Giovanni Leone, Presidente della Repubblica Italiana, é costretto a dimettersi. Lo fa sei mesi prima della normale scad...
14 giugno, 2024

14 giugno 1923 - Il primo disco di hillbilly

›
Il 14 giugno 1923 viene registrato il primo disco di hillbilly. Tutto comincia un anno prima quando l'emittente radio georgiana WSM t...
13 giugno, 2024

13 giugno 1886 - Mario Mari, meglio la canzone del cantiere

›
Il 13 giugno 1886 Nasce a Napoli il cantante Mario Mari, all'anagrafe Nunzio D’Auria. Figlio di un imprenditore edile all’impresa di ...
12 giugno, 2024

12 giugno 1984 - Domenico Modugno, una tempra dura come l’acciaio

›
Il 12 giugno 1984 Domenico Modugno è impegnato nelle prove della trasmissione televisiva “La luna del pozzo” negli studi televisivi De Pa...
11 giugno, 2024

11 giugno 1984 - Ciao Enrico

›
L’11 giugno del 1984, muore Enrico Berlinguer, il popolare e amato segretario del partito Comunista Italiano. Pochi giorni prima,   il 7 ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.