Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 ottobre, 2024

31 ottobre 1937 - Tom Paxton, folksinger e studente modello

›
Il 31 ottobre 1937 nasce a Chicago, nell’Illinois, il folksinger Tom Paxton. A dieci anni si trasferisce con la famiglia in Oklahoma dove c...
30 ottobre, 2024

30 ottobre 1933 – Alberto Collatina, il jazzista che ha imparato la musica dalla nonna

›
Il 30 ottobre 1933 nasce a Roma Alberto Collatina, uno dei più dotati polistrumentisti italiani. Cresciuto in una famiglia di musicisti, è...
29 ottobre, 2024

29 ottobre 1980 – Georges Brassens, l'orso della canzone francese

›
Il 29 ottobre 1980 nel piccolo villaggio di Saint-Gély-du-Fesc, tra Séte e Montpellier muore Georges Brassens, un artista unico, un orso ...
28 ottobre, 2024

28 ottobre 1891 – La prima volta di Nicola Maldacea

›
Il 28 ottobre 1891 al Salone Margherita di Napoli fa il suo debutto Nicola Maldacea. Emozionato l'artista propone al pubblico un paio ...
27 ottobre, 2024

27 ottobre 1999 – L'ultimo concerto di Lester Bowie

›
Il 27 ottobre 1999 al New Morning di Parigi è di scena il trombettista Lester Bowie, uno dei grandi protagonisti dell'epopea del free-j...
26 ottobre, 2024

26 ottobre 1991 – La quarta volta di Belinda Carlisle

›
Il 26 ottobre 1991 l’album Live your life to be free di Belinda Carlisle entra nella classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna. Q...
25 ottobre, 2024

25 ottobre 1986 – Bello, impossibile e primo in classifica

›
Il 25 ottobre 1986 arriva al vertice della classifica dei singoli più venduti in Italia il brano Bello e impossibile , interpretato da Gia...
24 ottobre, 2024

24 ottobre 1978 – Keith Richards condannato a suonare per beneficenza

›
Un muro umano di fotografi, cameramen e cronisti presidia il 24 ottobre 1978 il Palazzo di Giustizia di Toronto in Canada, mentre la polizi...
23 ottobre, 2024

23 ottobre 1951 – Charlie Creath, un caposcuola dimenticato

›
Il 23 ottobre 1951 muore a Chicago nell’Illinois il leggendario cornettista Charlie Creath registrato all’anagrafe con il nome di Charles C...
22 ottobre, 2024

22 ottobre 1976 – È dei Damned il primo disco punk!

›
Il 22 ottobre 1976 la neonata etichetta Stiff Records pubblica in Gran Bretagna il singolo a 45 giri New Rose dei Damned, universalmente ...
21 ottobre, 2024

21 ottobre 1989 – Tornano Martha e le sue compagne

›
Un boato d’applausi con tanta commozione saluta la sera del 21 ottobre 1989 al Talk Of The Town di Manchester il ritorno sulle scene di Mar...
20 ottobre, 2024

20 ottobre 1977 – Una copertina premonitrice per i Lynyrd Skynyrd

›
Il 20 ottobre 1977 un Convair 240 della compagnia privata Falcon Airways decolla da Greenville, nel South Carolina, con destinazione Bato...
19 ottobre, 2024

19 ottobre 1984 - L'arresto di Billy Bragg

›
Il 19 ottobre 1984 vari gruppi antirazzisti si danno appuntamento a Londra per protestare di fronte alla South Africa House, cioè la sede d...
18 ottobre, 2024

18 ottobre 1925 - Boogie Woogie Red

›
Il 18 ottobre 1925 nasce a Rayville, in Louisiana, il cantante e pianista blues Boogie Woogie Red. Registrato all’anagrafe con il nome di ...
17 ottobre, 2024

17 ottobre 1920 – John Brunious, tra pianoforte e tromba

›
Il 17 ottobre 1920 nasce a New Orleans in Louisiana John Brunious. Nipote del grande batterista Paul Barbarin, compie i suoi primi studi ...
16 ottobre, 2024

16 ottobre 1984 - Quando i Pretori spensero le TV di Berlusconi

›
Il 16 ottobre 1984 i pretori di Roma, Torino e Pescara dispongono che vengano oscurate le emissioni di Canale Cinque, Italia Uno e Retequatt...
15 ottobre, 2024

15 ottobre 1967 – Gigi Meroni il calciatore beat e capellone

›
La sera del 15 ottobre 1967 un’auto travolge a Torino Gigi Meroni, il calciatore beat e capellone del Torino e della nazionale. Eccentri...
14 ottobre, 2024

14 ottobre 1977 – Bing Crosby, un nome d'arte nato da una striscia

›
Il 14 ottobre 1977 muore Bing Crosby, uno dei personaggi più importanti della musica pop statunitense. Nato a Tacoma, nello stato di Washing...
13 ottobre, 2024

13 ottobre 1920 – Umberto Cesari, il pianista che amava Fats Waller

›
Il 13 ottobre 1920 nasce a Chieti il pianista Umberto Cesari. All’inizio dell’attività, pur essendo in possesso di una formazione classica n...
12 ottobre, 2024

12 ottobre 1985 – Chi diavolo sono i Ready For The World?

›
Il 12 ottobre 1985 al vertice della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti arriva il brano Oh Sheila , una canzoncina gradevo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.