Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 dicembre, 2024

31 dicembre 1998 – Capodanno di rastrellamenti a Torino

›
Alla mezzanotte di giovedì 31 dicembre 1998, mentre sotto una pioggia insistente Milly Carlucci in diretta televisiva annuncia da Piazza Cas...
30 dicembre, 2024

30 dicembre 1946 – Patti Smith, poetessa, pittrice e cantante

›
Il 30 dicembre 1946 nasce a Chicago nell’Illinois Patti Smith. Poetessa, pittrice, compositrice e cantante è considerata uno dei personaggi ...
29 dicembre, 2024

29 dicembre 1982 – Abramo Allione, uno dei pionieri dell'editoria musicale

›
Il 29 dicembre 1982 muore a ottantasette anni Abramo Allione, uno dei pionieri dell'editoria musicale italiana. Nato a Torino nel 1910, ...
28 dicembre, 2024

28 dicembre 1928 – Nasce il Grand Terrace Café

›
Il 28 dicembre 1928 a Chicago, in uno stabile situato al 3955 di South Parkway viene inaugurato il Grand Terrace Café, un night club destina...
27 dicembre, 2024

27 dicembre 1975 – I Goblin al vertice della classifica

›
Il 27 dicembre 1975 al primo posto della classifica dei singoli più venduti in Italia c’è Profondo rosso , il tema conduttore dell’omonimo f...
26 dicembre, 2024

26 dicembre 1929 - Monty Ludwig, talento e contrabbasso

›
Il 26 dicembre 1929 nasce a Pender, in Nebraska, il contrabbassista Monty Ludwig, registrato all’anagrafe con il nome di Monte Rex Budwig. F...
25 dicembre, 2024

25 dicembre 1954 – Johnny Ace, il primo morto del rock

›
Il giorno di Natale del 1954 Johnny Ace finisce la sua vita a ventidue anni con un buco in testa e passa inconsapevolmente alla storia come ...
24 dicembre, 2024

24 dicembre 1966 – Tommy James & The Shondelles registrano "I think we’re alone now"

›
Il 24 dicembre 1966 Tommy James & The Shondelles registrano I think we’re alone now , il brano di maggior successo della band che verrà ...
23 dicembre, 2024

23 dicembre 1941 – Tim Hardin, il cantautore che discende da un fuorilegge

›
Il 23 dicembre 1941 nasce Tim Hardin, l'ultimo in ordine di tempo rampollo di una famiglia il cui capostipite è il celebre fuorilegge Jo...
22 dicembre, 2024

22 dicembre 1984 – Like a virgin

›
Il 22 dicembre 1984 Madonna arriva al vertice della classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti con il singolo Like a virgin . La gi...
21 dicembre, 2024

21 dicembre 1992 – Albert King, il miglior mancino prima di Hendrix

›
Il 21 dicembre 1992 muore a Memphis, nel Tennessee, il bluesman Albert King. Ha sessantanove anni e uno stile, unico, che non lascia eredi d...
20 dicembre, 2024

20 dicembre 1907 – Cousin Joe, il bluesman che amava i fiumi

›
Il 20 dicembre 1907 nasce a Wallace, in Louisiana, il pianista e cantante blues Cousin Joe. Registrato all'anagrafe con il nome di Josep...
19 dicembre, 2024

19 dicembre 1986 – L'assoluzione di Ozzy

›
Il 19 dicembre 1986 il giudice John L. Cole mette la parola fine a una causa intentata dai genitori del diciannovenne John McCollum, suicida...
18 dicembre, 2024

18 dicembre 1919 - Anita O'Day, una voce da brividi

›
Il 18 dicembre 1919 nasce a Chicago, nell’Illinois, Anita O’Day. Nel 1933 (o nel 1934 perchè lei stessa dice di non ricordare l’anno prec...
17 dicembre, 2024

17 dicembre 1978 – Don Ellis, una tromba e tanti generi

›
Il 17 dicembre 1978 a North Hollywood, in California, muore a quarantaquattro anni il trombettista Don Ellis. Nato a Los Angeles e registrat...
16 dicembre, 2024

16 dicembre 1988 – L'AIDS si porta via Sylvester

›
Il 16 dicembre 1988, dopo una lunga agonia, a quarantadue anni muore di AIDS Sylvester, all'anagrafe Sylvester James, uno dei protagonis...
15 dicembre, 2024

15 dicembre 1964 – Cara Dusty Springfield, se vuoi i soldi non criticare l’apartheid!

›
«La signorina Mary O'Brien, in arte Dusty Springfield, di professione cantante, nata il 16 aprile 1939, ad Hampstead, in Gran Bretagna...
14 dicembre, 2024

14 dicembre 1968 - Pierre Allier, uno dei primi jazzisti francesi

›
Il 14 dicembre 1968 muore a Parigi il trombettista Pierre Allier. Ha poco più di sessant'anni. È nato, infatti, il 25 febbraio 1908 a...
13 dicembre, 2024

13 dicembre 1950 – Coo Coo il simpatico

›
Il 13 dicembre 1950 a New Orleans, in Louisiana, una crisi cardiaca stronca il cinquantenne Elmer "Coo Coo" Talbert, un trombettis...
12 dicembre, 2024

12 dicembre 1951 – La voce meticcia di Mildred Bailey

›
Il 12 dicembre 1951 muore a soli quarantaquattro anni Mildred Bailey, una delle grandi voci dell’epoca swing. Nata a Seattle, Washington, si...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.