Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

31 maggio, 2025

31 maggio 1980 – "Funkytown" e i misteriosi Lipps Inc.

›
Il 31 maggio 1980 arriva al vertice della classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti un brano intitolato Funkytown . Si tratta di ...
30 maggio, 2025

30 maggio 1983 - Woodstock è morta

›
Il 30 maggio 1983 a San Bernardino, in California, si chiude uno dei più devastanti e discussi raduni musicali dei primi anni Ottanta: l...
29 maggio, 2025

29 maggio 1985 - Heysel, trentasei morti per una coppa

›
La sera del 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, dove sta per avere inizio la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpo...
28 maggio, 2025

28 maggio 1891 – La prima volta di Nicola Maldacea

›
Il 28 maggio 1891 al Salone Margherita di Napoli fa il suo debutto Nicola Maldacea. Emozionato l'artista propone al pubblico un paio di ...
27 maggio, 2025

27 maggio 1950 - Dee Dee Bridgewater, una voce per tutti i generi

›
Il 27 maggio 1950 nasce a Memphis, nel Tennessee, la cantante Dee Dee Bridgewater. All’anagrafe è registrata come Denise Eileen Garrett. ...
26 maggio, 2025

26 maggio 1920 – Peggy Lee, la Norma Jean del North Dakota

›
Il 26 maggio 1920 nasce a Jamestown, nel North Dakota, Norma Jean Egstrom destinata a diventare, con il nome d'arte di Peggy Lee, una d...
25 maggio, 2025

25 maggio 1972 – Horse with no name

›
Il 25 maggio 1972 il singolo Horse with no name degli America arriva al vertice della classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti. ...
24 maggio, 2025

24 maggio 1974 – Il giorno che se ne andò Duke Ellington

›
Il 24 maggio 1974, dopo una lunga malattia, muore al Columbia Presbyterian Medical Center di New York il settantacinquenne Duke Ellington, a...
23 maggio, 2025

23 maggio 1974 – Chiude “Il Rischiatutto”

›
Il 23 maggio 1974 finisce “Il Rischiatutto”. «Fiato alle trombe, Turchetti!» la frase che Mike Bongiorno rivolge al regista Piero Turchett...
22 maggio, 2025

22 maggio 1987 - La prima di "Ishtar" dopo mille vicissitudini

›
Il 22 maggio 1987 arriva finalmente nelle sale Ishtar, un film dalla storia tormentata. È il 1985 quando Elaine May propone per la prima ...
21 maggio, 2025

21 maggio 1944 - Carmen Villani una voce blues protagonista del cinema sexy

›
Il 21 maggio 1944 nasce a a Ravarino, in provincia di Modena, Carmen Villani, uno dei personaggi più singolari della storia dello spetta...
20 maggio, 2025

20 maggio 1937 – L'ultima registrazione di Robert Johnson

›
Il 20 maggio 1937 a Dallas, in Texas, il venticinquenne Robert Johnson chiude la seconda e ultima seduta di registrazione della sua carrier...
19 maggio, 2025

19 maggio 1971 – Il nuovo jazz dei C.C.C.

›
Il 19 maggio 1971 i C.C.C. (Creative Construction Company), un sorta di gruppo cooperativo di jazz formato dal violinista Leroy Jenkins, dal...
18 maggio, 2025

18 maggio 1928 - Rabbit entra nella band del Duca

›
Il 18 maggio 1928 Duke Ellington propone a Johnny Hodges di entrare nella sua orchestra per sostituire Otto Hardwicke al sassofono alto. ...
17 maggio, 2025

17 maggio 1980 – Echo & The Bunnymen in classifica

›
Il 17 maggio 1980 gli Echo & The Bunnymen entrano per la prima volta nella classifica britannica dei dischi più venduti con il singolo R...
16 maggio, 2025

16 maggio 1969 - Gli Who malmenano un poliziotto

›
Il 16 maggio 1969 gli Who si esibiscono al Fillmore East di New York. Lo scenario è quello che da qualche tempo accompagna i concerti della...
15 maggio, 2025

15 maggio 1998 – L’ultimo viaggio di Frank Sinatra

›
Il 15 maggio 1998 si spegne a Los Angeles, all’età di ottantadue anni, per un attacco di cuore, Frank Sinatra, soprannominato “The voice”,...
14 maggio, 2025

14 maggio 2004 - L’Art Ensemble of Chicago in tour ricordando Lester Bowie e Malachi Favors

›
Il 14 maggio 2004 parte da Roma un breve tour italiano del leggendario Art Ensemble of Chicago articolato su quattro concerti: il 14 maggio...
13 maggio, 2025

13 maggio 1909 – Parte il primo Giro d’Italia

›
La prima edizione del Giro d’Italia prende il via da Milano quando la maggioranza degli abitanti della città sono immersi in un sonno profon...
12 maggio, 2025

12 maggio 1940 - Xavier Chambon, una tromba parigina

›
Il 12 maggio 1940 nasce a Parigi il trombettista Xavier Chambon. Musicista di stile mainstream molto dotato soprattutto nel registro acuto...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.