Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

30 giugno, 2025

30 giugno 1917 - Lena Horne, una delle grandi signore della musica

›
Il 30 giugno 1917 nasce a New York Lena Horne. Con Billie Holiday ed Ella Fitzgerald è considerata una delle grandi signore della musica ...
29 giugno, 2025

29 giugno 1918 - Libero Tosoni, un jazzista che non disprezza la musica da ballo

›
Il 29 giugno 1918 nasce a Roma il chitarrista Libero Tosoni. A vent'anni inizia trasforma la passione della musica in una professione...
28 giugno, 2025

28 giugno 1927 - Franco Morea, dal sax alla batteria

›
Il 28 giugno 1927 nasce a Roma il batterista Franco Morea. Figlio del sassofonista Vito Morea sembra inevitabilmente destinato a seguire ...
27 giugno, 2025

27 giugno 1980 - Quando David Knopfler lasciò i Dire Straits

›
Il 27 giugno 1980 i Dire Straits iniziano a registrare i brani dell'album Making movies . Proprio nel bel mezzo delle sedute David Kn...
26 giugno, 2025

26 giugno 2009 - Quando arrivò la notizia della morte di Michael Jackson

›
Il 26 giugno 2009 nel mondo si diffonde la notizia che Michael Jackson è morto. La morte in realtà è avvenuta il giorno prima nella sua c...
25 giugno, 2025

25 giugno 1969 - Fabbrica e Cantagiro due facce della stessa medaglia

›
«Ritmi infernali in fabbrica, ritmi musicali al Cantagiro: due facce della stessa medaglia». La frase, riprodotta su migliaia di volantin...
24 giugno, 2025

24 giugno 1931 – La prima volta di "Casa mia (Casetta de’ Trastevere)"

›
Al festival poetico-musicale indetto a Roma in occasione della Festa di S. Giovanni del 1931 viene presentata per la prima volta al pubblico...
23 giugno, 2025

23 giugno 1969 - Nasce il Manifesto

›
Il 23 giugno 1969 attorno a Luigi Pintor e Rossana Rossanda nasce il Manifesto, una rivista di ricerca politica nata dalla componente più...
22 giugno, 2025

22 giugno 1936 – Kris Kristofferson, tra poesia, canzoni e cinema

›
Il 22 giugno 1936 a Brownsville, nel Texas nasce il cantante, autore e attore di successo Kris Kristofferson. Negli anni del College la sua ...
21 giugno, 2025

21 giugno 2009 - Amiche per l’Abruzzo, musica e solidarietà al femminile

›
L’idea nasce da Laura Pausini. “Amiche per l’Abruzzo” è un concerto di sole donne con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle pop...
20 giugno, 2025

20 giugno 1987 – Lisa l'ispanica

›
Il 20 giugno 1987 al vertice della classifica statunitense dei singoli più venduti svetta il brano Head to toe , la cui interpretazione è f...
19 giugno, 2025

19 giugno 1917 - Dave Lambert, la prima voce del bop su disco

›
Il 19 giugno 1917 nasce a Boston, nel Massachusetts, il cantante Dave Lambert, il cui nome completo è David Alden Lambert, il primo inter...
18 giugno, 2025

18 giugno 2004 – Il giorno in cui i Marmaja persero Elia

›
Il 18 giugno 2004 muore improvvisamente Elia Mantovani, il chitarrista dei Marmaja. «Nessuno potrà ascoltare dal vivo il nuovo disco, perché...
17 giugno, 2025

17 giugno 1938 – Nicuzza se ne va

›
Il 17 giugno 1938, a Napoli, muore a ventidue anni fra atroci sofferenze la cantante Nicuzza, una delle più popolari interpreti femminili di...
16 giugno, 2025

16 giugno 1979 - Ring My Bell

›
Il 16 giugno 1979 arriva al vertice della classifica dei singoli più venduti in Gran Bretagna un brano dall'arrangiamento in sintonia co...
15 giugno, 2025

15 giugno 1933 – Sergio Endrigo, il cantautore che piace ai poeti

›
Il 15 giugno 1933 nasce a Pola, nell'Istria, Sergio Endrigo, uno dei più interessanti cantautori italiani, amico e collaboratore di poet...
14 giugno, 2025

14 giugno 1972 – L'ultimo concerto di Simon & Garfunkel, anzi no

›
Il 14 giugno 1972 nel corso dello show organizzato da Warren Beatty al Madison Square Garden per raccogliere fondi da destinare alla campag...
13 giugno, 2025

13 giugno 1979 – La leucemia si porta via Demetrio Stratos

›
Il 13 giugno 1979 muore in una clinica di New York Demetrio Stratos, una delle voci più significative della musica degli anni Settanta, voc...
12 giugno, 2025

12 giugno 1963 – Addio a Bob Scobey

›
Il 12 giugno 1963 a Montréal in Canada, il cancro si porta via per sempre il trombettista Bob Scobey. Nato il 9 dicembre 1916 a Tucumcari, n...
11 giugno, 2025

11 giugno 1948 - Apre il Club Saint-Germain

›
L'11 giugno 1948 a Parigi apre i battenti il Club Saint-Germain, forse il più noto circolo di jazz della capitale francese negli anni de...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.