Rock e Martello, ogni giorno una storia in musica

Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...

15 luglio, 2025

15 luglio - Il Festival del Meréngue, vida amor y baile

›
Se è vero che quasi tutta la vita degli abitanti della Repubblica Dominicana si svolge a ritmo del meréngue diffuso dagli immancabili appa...
14 luglio, 2025

14 luglio 1973 – L'ultima volta al vertice per i Camaleonti

›
Il 14 luglio 1973 i Camaleonti arrivano per la quinta volta nella loro storia al vertice della classifica dei singoli più venduti in Italia...
13 luglio, 2025

13 luglio 1920 – Umberto Cesari, il pianista che amava Fats Waller

›
Il 13 luglio 1920 nasce a Chieti il pianista Umberto Cesari. All’inizio dell’attività, pur essendo in possesso di una formazione classica no...
12 luglio, 2025

12 luglio 1963 - Una pallottola nel cuore di Gino Paoli

›
Il cantautore Gino Paoli viene ricoverato alle 18.30 del 12 luglio 1963 al pronto soccorso dell’ospedale genovese di San Martino con una f...
11 luglio, 2025

11 luglio 1949 – Danny Polo, il clarinettista che amava l'Europa

›
L'11 luglio 1949 all'Illinois Masonic Hospital di Chicago muore il clarinettista e sassofonista Danny Polo, uno dei migliori ed ec...
10 luglio, 2025

10 luglio 1991 – Un fulmine sugli Happy Mondays

›
Il 10 luglio 1991, quando mancano trenta minuti all’inizio del concerto degli Happy Mondays nella Plaza de Toros di Valencia, un fulmine si ...
09 luglio, 2025

9 luglio 2003 – Festa Nazionale di Liberazione a Modena Park

›
«A Modena Park puoi starci anche tutta vita…» Le parole di una delle più suggestive canzoni di Ivan Graziani sono diventate un po’ il simbol...
08 luglio, 2025

8 luglio 1914 - Billy Eckstine, Mr. B: voglio un'orchestra leggendaria!

›
L'8 luglio 1914 nasce a Pittsburgh, in Pennsylvania, il cantante Billy Eckstine, detto Mr. B e registrato all'anagrafe con il nom...
07 luglio, 2025

7 luglio 1979 – Tu sei l'unica donna per me

›
Il 7 luglio 1979 arriva al vertice della classifica italiana dei dischi più venduti il brano Tu sei l'unica donna per me . Lo interpreta...
06 luglio, 2025

6 luglio 1957 - John? Piacere, mi chiamo Paul McCartney

›
Il 6 luglio 1957 i Quarrymen di John Lennon suonano in una festa nel sobborgo di Woolton. Un amico comune presenta a Lennon un ragazzo di...
05 luglio, 2025

5 luglio 1946 - La prima volta del bikini

›
È il 5 luglio 1946 quando alla piscina Molitor di Parigi viene mostrato in pubblico un costume a due pezzi: una mutanda che lascia scoperto...
04 luglio, 2025

4 luglio 1971 - La leucemia uccide Donald McPherson dei Main Ingredient

›
Il 4 luglio 1971 muore di leucemia Donald McPherson, il leader del gruppo soul dei Main Ingredient. Cinque giorni dopo avrebbe compiuto tre...
03 luglio, 2025

3 luglio 1930 - Tommy Tedesco, dal jazz al pop

›
Il 3 luglio 1930 nasce a Niagara Falls, New York, il chitarrista Tommy Tedesco, all'anagrafe Thomas Tedesco. Debutta sulla scena jazz...
02 luglio, 2025

2 luglio 1946 - Dove sono finiti gli agenti dell'OVRA?

›
Dopo la sconfitta del fascismo e la Liberazione dell'Italia l’Ovra, la polizia segreta del regime, viene ufficialmente smantellata e l...
01 luglio, 2025

1 luglio 1971 – Bobby Donaldson la batteria del jazz tradizionale

›
Il 1° luglio 1971 muore a New York il batterista Bobby Donaldson uno dei migliori batteristi che il jazz tradizionale abbia avuto. Nato a Bo...
30 giugno, 2025

30 giugno 1917 - Lena Horne, una delle grandi signore della musica

›
Il 30 giugno 1917 nasce a New York Lena Horne. Con Billie Holiday ed Ella Fitzgerald è considerata una delle grandi signore della musica ...
29 giugno, 2025

29 giugno 1918 - Libero Tosoni, un jazzista che non disprezza la musica da ballo

›
Il 29 giugno 1918 nasce a Roma il chitarrista Libero Tosoni. A vent'anni inizia trasforma la passione della musica in una professione...
28 giugno, 2025

28 giugno 1927 - Franco Morea, dal sax alla batteria

›
Il 28 giugno 1927 nasce a Roma il batterista Franco Morea. Figlio del sassofonista Vito Morea sembra inevitabilmente destinato a seguire ...
27 giugno, 2025

27 giugno 1980 - Quando David Knopfler lasciò i Dire Straits

›
Il 27 giugno 1980 i Dire Straits iniziano a registrare i brani dell'album Making movies . Proprio nel bel mezzo delle sedute David Kn...
26 giugno, 2025

26 giugno 2009 - Quando arrivò la notizia della morte di Michael Jackson

›
Il 26 giugno 2009 nel mondo si diffonde la notizia che Michael Jackson è morto. La morte in realtà è avvenuta il giorno prima nella sua c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi è Gianni Lucini

La mia foto
Gianni Lucini
Gianni Lucini è giornalista, scrittore, autore di teatro, radio, cinema e TV. Nei primi anni Settanta inizia l'attività giornalistica presso un periodico torinese e successivamente lavora per varie testate occupandosi anche di musica e lavorando come addetto stampa in tour di numerosi artisti. Dal 1987 al 1989 dirige un mensile d'informazione degli operatori dello spettacolo. Ha all’attivo servizi in campo cinematografico, musicale e di costume nonché la cura di uffici stampa di eventi e di tour. Dal 1999 si occupa di storia e critica musicale sul quotidiano Liberazione e dal 2009 fa lo stesso anche sul settimanale "Gli Altri". Dal 2009 a luglio 2010 scrive sul bisettimanale torinese "TC" e nel 2011 sul bisettimanale "Tribuna Novarese". Dal 2010 alla primavera del 2011 ha curato una rubrica settimanale su Radio Orizzonti Activity di Galatina. Dal 2012 al 2013 collabora al quotidiano "Il NordOvest". Da giugno 2014 all'agosto 2015 scrive sul quotidiano "Il Garantista" e dal 2016 ad aprile 2017 sul quotidiano "L'Indro". Dall'aprile 2017 cura la rubrica "C'era una volta" sul quotidiano "DailyGreen"
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.