
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio...
16 gennaio, 2021
16 gennaio 1980 - La prima volta di Mike sulle TV private

15 gennaio, 2021
15 gennaio 1936 – Nasce il batterista Ronnie Free
Il 15 gennaio 1936 a Charleston, nel South Carolina, nasce il batterista Ronnie Free. Registrato all’anagrafe con il nome di Ronald Guy Free inizia a studiare la batteria a otto anni, sotto la guida del padre. Cinque anni dopo fa le sue prime esibizioni pubbliche in vari gruppi locali e nell'orchestra scolastica. Batterista di buon talento potrebbe continuare dignitosamente a suonare nelle band della sua zona, ma lui ha altri progetti in mente. A vent'anni si trasferisce a New York dove supera le selezioni e si fa scritturare nell’orchestra che accompagna lo spettacolo musicale “Shoestring Revue”. Qui lo nota Oscar Pettiford che, al termine delle repliche, lo vuole con lui. Nel 1958 ottiene una serie di brevi ingaggi con i gruppi di Woody Herman, Sal Salvador e Ray Eberle. Nello stesso anno inizia anche a collaborare con Mose Allison. L'anno seguente, pur non abbandonando il sodalizio con Allison, sperimenta altre esperienze, la più importante delle quali è rappresentata dalla collaborazione con George Wallington. Negli anni successivi suona poi con musicisti cool come Lennie Tristano, Lee Konitz, Warne Marsh e molti altri.
14 gennaio, 2021
14 gennaio 1968 - Inizia il lungo calvario del Belice

13 gennaio, 2021
13 gennaio 1953 – Antonietta Laterza, la voce delle sirene

12 gennaio, 2021
12 gennaio 1952 - Il matrimonio in Chiesa? Mai! ...però...

11 gennaio, 2021
11 gennaio 1971 – Ernie Cacères, uno dei grandi specialisti del sax baritono

10 gennaio, 2021
10 gennaio 2007 - Nessun colpevole per la strage di Ustica

09 gennaio, 2021
9 gennaio 1899 – Nasce Fregolino

08 gennaio, 2021
8 gennaio 1906 - Wendell Culley, trombettista da grande orchestra

07 gennaio, 2021
7 gennaio 2003 - L’hip-hop avvicina a Dio, parola di Kurtis Blow

06 gennaio, 2021
6 gennaio 1967 - Con la Befana arriva Hit Parade

05 gennaio, 2021
5 gennaio 1956 - Mistinguett, la ragazza di Parigi

04 gennaio, 2021
4 gennaio 2003 – Bombardate i System Of A Down!

03 gennaio, 2021
3 gennaio 1928 - Al Belletto, un sax innovativo

01 gennaio, 2021
1° gennaio 1965 – Fermate la British Invasion!

31 dicembre, 2020
31 dicembre 1948 – Donna Summer, la voce sexy della disco

30 dicembre, 2020
30 dicembre 1952. Per Luciano Liggio un’assoluzione in quattro righe

29 dicembre, 2020
29 dicembre 1902 – Al Moulin Rouge si danza per l’ultima volta

28 dicembre, 2020
28 dicembre 1915 - Al Klink, il sassofono di Glenn Miller

27 dicembre, 2020
27 dicembre 1911 - Clarence “Bon Ton” Garlow, uno dei profeti dello zydeco

Iscriviti a:
Post (Atom)