
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
31 maggio, 2016
1° giugno 1974 - Rick Wakeman lascia gli Yes

30 maggio, 2016
31 maggio 1930 - Clint Eastwood, un pistolero da Oscar

29 maggio, 2016
30 maggio 1930 - Dave McKenna, un eclettico talento del piano

28 maggio, 2016
29 maggio 1929 - Sandy Mosse, tra Stati Uniti ed Europa

27 maggio, 2016
28 maggio 2007 - Si riuniscono i Police!

26 maggio, 2016
27 maggio 1927 - Il Café Chantant per Sacco e Vanzetti

25 maggio, 2016
26 maggio 1935 - Richard Harrison, il mancato protagonista di "Per un pugno di dollari"

24 maggio, 2016
25 maggio 2002 – I Sex Pistols tornano per soldi

23 maggio, 2016
24 maggio 2002 - Umberto Bindi, il capostipite

23 maggio 2007 - Pirati ai confini del mondo

22 maggio, 2016
22 maggio 1935 - Nasce Giuseppi (non Giuseppe) Logan, campione d'ance

21 maggio, 2016
21 maggio 2003 - Muore Alejandro De Tomaso, il pilota industriale argentino

20 maggio, 2016
20 maggio 2001 - Renato Carosone, uno dei grandi innovatori della musica italiana

19 maggio, 2016
19 maggio 1935 - Cecil McBee, uno dei contrabbassisti più registrati
div align="justify">
Il 19 maggio 1935 nasce a Tulsa, in Oklahoma, il contrabbassista Cecil McBee. Il suo primo strumento è il clarinetto, che studia durante le scuole superiori e suona in duo con la sorella. Nel 1952 inizia ad appassionarsi al contrabbasso sonandolo nei piccoli gruppi che animano i night di Tulsa. Decide poi di fare sul serio approfondendo lo studio dello strumento e affiancandolo anche a quello di composizione jazzistica in una scuola di Wilberforce nell'Ohio. Quando si trova a svolgere il servizio militare a Fort-Knox diventa direttore della banda militare. Nel 1962 si trasferisce a Detroit dove entrato a far parte del gruppo di Paul Winter con il quale nel 1964 se ne va a New York. Nella "grande mela" inizia a suonare e incidere con molti musicisti d'avanguardia tra i quali spiccano i nomi Grachan Moncur, Jakie McLean, Wayne Shorter, Freddie Hubbard, Miles Davis, Charles Lloyd, Yusef Lateef, Bobby Hutcherson, Pharoah Sanders, Alice Coltrane, Charles Tolliver, Lonnie Liston Smith, Sam Rivers, Woody Shaw e Dollar Brand. È uno dei contrabbassisti che ha partecipato al maggior numero di registrazioni della sua generazione. Il suo stile, basato sulle innovazioni di Scott LaFaro e di Jimmy Garrison ha una sonorità pulita anche se un po' metallica, immediatamente riconoscibile. Molto spettacolare ha influenzato gran parte dei contrabbassisti della sua età.

18 maggio, 2016
18 maggio 1960 - Anche le donne negli uffici pubblici

17 maggio, 2016
17 maggio 2003 - Yoko Ono al vertice delle classifiche dance USA

15 maggio, 2016
16 maggio 1955 - Salvatore Carnevale, un uomo da bruciare

15 maggio 1935 - Pavese condannato al confino

14 maggio, 2016
14 marzo 1979 - Nicoletta Romanoff, la bionda discendente degli Zar

12 maggio, 2016
13 maggio 2007 - Un'enciclica in musica

11 maggio, 2016
12 maggio 2007 - Family Day o Coraggio Laico?

11 maggio 2003 - Ms Dynamite rischia il licenziamento

10 maggio, 2016
10 maggio 1978 - Basta coi manicomi!

09 maggio, 2016
9 maggio 1969 - Vincenzo Musolino, da pescatore a protagonista del cinema italiano

07 maggio, 2016
8 maggio 1958 - Muttonleg Donnelly, dal violino al trombone

06 maggio, 2016
7 maggio 1935 - Lasse Bagge, talentuoso polistrumentista

6 maggio 1981 - La loggia P2

04 maggio, 2016
5 maggio 2005 - Parte da Mestre il "Terrestre Tour" dei Subsonica

03 maggio, 2016
4 maggio 2007 - Dolores canta da sola

02 maggio, 2016
3 maggio 1967 - La studentessa Bertè sospesa perché porta la minigonna

01 maggio, 2016
2 maggio 2000 - Si sveglia il “Battello a vapore” di Yellowstone

1° maggio 1917 - Danielle Darrieux, una straordinaria interprete istintiva

Iscriviti a:
Post (Atom)