
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
31 marzo, 2017
31 marzo 1967 – Brucia la chitarra di Hendrix

30 marzo, 2017
30 marzo 1962 – Jack Purvis, il trombettista rapinatore

29 marzo, 2017
29 marzo 1985 – Il suicidio di Suor Sorriso

27 marzo, 2017
28 marzo 1964 – Mods contro Rockers

27 marzo 1981 – Esce il primo singolo dei Tenpole Tudor

25 marzo, 2017
26 marzo 1952 – Paolo Damiani, un contrabbasso con i fiocchi

25 marzo 1981 – La Contiana di Sanremo

24 marzo, 2017
24 marzo 1974 – Con i Ramones nasce il punk rock

23 marzo, 2017
23 marzo 1953 – Chaka Khan, l'attivista soul delle Black Panthers

22 marzo, 2017
21 marzo 1978 – Roxanne, una canzone offensiva per la BBC

20 marzo, 2017
22 marzo 1978 – All you need is cash

20 marzo 1993 – Snow, un disco d'oro in carcere

17 marzo, 2017
19 marzo 1895 - Giuseppe Cattafesta, un pioniere del sincopato

18 marzo 1977 – Inizia l’avventura dei Clash

17 marzo 1979 – Caro Costello, ai razzisti spacchiamo la faccia!

16 marzo, 2017
16 marzo 1966 – Una zanzara eversiva

15 marzo, 2017
15 marzo 1932 – Arif Mardin, il soul di un immigrato turco

14 marzo, 2017
14 marzo 1944 – Sergio Bruni dalle barricate al palcoscenico

13 marzo, 2017
13 marzo 1971 - Gli Allman al Fillmore East

12 marzo, 2017
12 marzo 1977 – Stigwood chiede ai Bee Gees le musiche per Travolta

10 marzo, 2017
11 marzo 1955 – Nina Hagen, la punk di Berlino Est

10 marzo 1977 – Il giubileo dei Sex Pistols

09 marzo, 2017
9 marzo 1945 – Robin Trower, la chitarra blues dei Procol Harum

08 marzo, 2017
8 marzo 1989 – Una Squillo a San Vittore

07 marzo, 2017
7 marzo 1967 – Tace il sax alto di Willie Smith

06 marzo, 2017
6 marzo 1942 – Flora Purim, la signora brasiliana del jazz

05 marzo, 2017
5 marzo 1886 - Carl Davis, il mezzadro della musica statunitense

04 marzo, 2017
4 marzo 1937 – Freddy Fender, il messicano del rockabilly

03 marzo, 2017
3 marzo 1973 – The dark side of the moon

01 marzo, 2017
2 marzo 1974 – Il primo concerto dei Television di Tom Verlaine

1 marzo 1966 – La battaglia del Cavern

Iscriviti a:
Post (Atom)