
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
25 aprile, 2017
25 aprile 1945 – Luciano Tajoli rapito dai partigiani

24 aprile, 2017
24 aprile 1962 – Romolo Balzani, il creatore della canzone romana

22 aprile, 2017
23 aprile 1940 - Walter Barnes muore tra le fiamme del Rhythm Club

22 aprile 1978 – Bob Marley contro la guerra per bande

18 aprile, 2017
19 aprile 1969 – Con Desmond Dekker il mondo scopre il reggae

09 aprile, 2017
9 aprile 1920 – Gianni Ravera, già Lenin, il padrone dei festival

07 aprile, 2017
7 aprile 1994 – Addio a Cobain, fragile e timido profeta del Grunge

06 aprile, 2017
6 aprile 1983 – Reagan contro i Beach Boys

05 aprile, 2017
5 aprile 1968 – James Brown: «È morto Martin Luther King ma nessuno ci potrà fermare»

02 aprile, 2017
3 aprile 1975 – Emmylou Harris continua da sola

01 aprile, 2017
1° aprile 1984 – Il padre uccide Marvin Gaye

Iscriviti a:
Post (Atom)