
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
30 giugno, 2017
30 giugno 1979 – L'ultimo disco dei Tubeway Army

29 giugno, 2017
29 giugno 1945 – Little Eva, la bambinaia di Carole King

27 giugno, 2017
28 giugno 1924 – Mammola Sandon, in arte Flo Sandon's

27 giugno 1980 – L'MLS protegge Bob Marley a San Siro

26 giugno, 2017
26 giugno 1965 – Odoardo Spadaro, l’italiano che conquistò Parigi

25 giugno, 2017
25 giugno 1988 – La morte prematura di Gigliola Negri

24 giugno, 2017
24 giugno 1935 – Carlos Gardel, un tanghéro tolosano

23 giugno, 2017
23 giugno 1971 – Censura RAI per Mauro Lusini

22 giugno, 2017
22 giugno 1909 – Mouse Randolph, il free-lance della tromba

20 giugno, 2017
21 giugno 1971 – Ehi guru, fottiti e lascia spazio alla musica!

20 giugno 1987 – Lisa l'ispanica

19 giugno, 2017
19 giugno 1977 – Nazi scatenati contro Paul Cook

18 giugno, 2017
18 giugno 1980 – Per la prima volta sullo schermo le avventure dei fratelli Blues

Il film, che racconta le avventure dei fratelli Jack ed Elwood Blues alla ricerca di fondi per salvare dalla chiusura l’orfanotrofio nel quale sono stati allevati, riporta all’attenzione del pubblico di tutto il mondo un genere, come il blues, che sembrava definitivamente oscurato dall’avvento delle nuove mode musicali. Del cast fanno parte alcuni ‘mostri sacri’ della storia della musica internazionale come Aretha Franklin, Ray Charles, James Brown, John Lee Hooker e Cab Calloway.
16 giugno, 2017
17 giugno 1948 – Incidente alla RAI, Silvana Fioresi perde la voce

10 giugno, 2017
10 giugno 1940 – C’è la guerra, niente musica americana!

08 giugno, 2017
9 giugno 1916 – Les Paul l'inventore

8 giugno 1991 – More than words per gli Extreme

04 giugno, 2017
4 giugno 2002 – L’underground newyorkese difende la scuola pubblica

02 giugno, 2017
2 giugno 1981 – Ciao Rino

Iscriviti a:
Post (Atom)