
Quello che viene chiamato "rock" non è soltanto un genere musicale. È uno stato d'animo, un modo d'essere che incrocia la musica, il cinema, la letteratura, il teatro e la creatività in genere compresa quella destinata alla produzione industriale. Per chi è nato negli anni Cinquanta e Sessanta è un sottofondo, una colonna sonora di ogni momento della vita, di pensieri e ricordi. Esiste da sempre e aiuta a vivere meglio. Un po' come il comunismo.
31 dicembre, 2016
31 dicembre 1985– Addio a Ricky Nelson

30 dicembre, 2016
30 dicembre 1992 – Gli Z.Z. Top contro i ladri di musica

29 dicembre, 2016
29 dicembre 1926 – Liliana Feldmann, la gagarella del Biffi Scala

28 dicembre, 2016
28 dicembre 1921 – Johnny Otis, il cuore greco del rhythm and blues

27 dicembre, 2016
27 dicembre 1975 – Gli Staples Singers, duri a morire

25 dicembre, 2016
26 dicembre 1957 – Nasce "Tequila"

25 dicembre 1981 – Natale in carcere per la J. Geils Band

24 dicembre, 2016
24 dicembre 1972 – Una vigilia con la polizia per Manfred Mann

23 dicembre, 2016
23 dicembre 1931 – Henry Cuesta, un ragazzo pigro che detestava il violino

22 dicembre, 2016
22 dicembre 1988 – La storia degli Smiths si chiude oggi, ma forse no

21 dicembre, 2016
21 dicembre 1974 – Il Natale dei Mud

20 dicembre, 2016
20 dicembre 1986 – Le Bangles sono carine, ma non stupide

19 dicembre, 2016
19 dicembre 1935 – Il posteggiatore che piaceva a Wagner

18 dicembre, 2016
18 dicembre 1962 – Bentornati Beatles e grazie di tutto!

17 dicembre, 2016
17 dicembre 2004 - Bob Marley eroe nazionale giamaicano?

15 dicembre, 2016
16 dicembre 1987 – Tanita Tikaram, un pasticcio etnico

15 dicembre 1968 – Il pugno chiuso di Grace Slick

14 dicembre, 2016
14 dicembre 1977 – Con “Saturday night fever” iniziano gli Ottanta

13 dicembre, 2016
13 dicembre 1986 – Bruce Hornsby, un disco dopo settanta rifiuti

11 dicembre, 2016
12 dicembre 1940 – Dionne Warwick, la ragazza dei gospel

10 dicembre, 2016
11 dicembre 1971 - John Lennon cerca rogne

10 dicembre 1967 – La fine del sogno di Otis Redding

09 dicembre, 2016
9 dicembre 1989 – Marianne Faithfull canta Brecht nella cattedrale

08 dicembre, 2016
8 dicembre 1980 – John Lennon, dieci minuti prima delle undici di sera

06 dicembre, 2016
7 dicembre 1984 – In uno schianto l'inizio della fine per gli Hanoi Rocks

6 dicembre 1948 - Davey Tough si rompe la testa

05 dicembre, 2016
5 dicembre 1968 – Il banchetto degli Stones

04 dicembre, 2016
4 dicembre 1993 – Addio a Frank Zappa, il giullare della rivolta anti-borghese

02 dicembre, 2016
3 dicembre 1976 – Dieci spari per Bob Marley

01 dicembre, 2016
2 dicembre 1971 – Taj Mahal, un blues nel braccio della morte

Iscriviti a:
Post (Atom)